ministro centinaio
ministro centinaio
Attualità

Gelate e xylella, salta l'incontro con il Ministro Centinaio

Rinvio dovuto alla necessità di arrivare con i decreti governativi approvati

Il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, d'accordo con il portavoce dei Gilet arancioni, Onofrio Spagnoletti Zeuli, e con l'assessore all'agricoltura della Regione Puglia Leonardo Di Gioia, ha deciso di posticipare di qualche giorno la sua visita in Puglia inizialmente prevista per martedì 26 febbraio.

Il rinvio è dovuto alla necessità, rimarcata dagli olivicoltori, di arrivare sul territorio pugliese con i decreti governativi già approvati e con risorse importanti che possano finalmente far ripartire le aziende agricole e i frantoi colpiti dalle gelate e dalla Xylella.
  • xylella
  • centinaio
Altri contenuti a tema
Xylella, Cia Levante: «Preoccupazione per Bitonto, Minervino, Bisceglie e Giovinazzo» Xylella, Cia Levante: «Preoccupazione per Bitonto, Minervino, Bisceglie e Giovinazzo» Il presidente Giuseppe De Noia: «Irresponsabile non attuare le misure obbligatorie di contrasto alla diffusione del batterio»
Emergenza Xylella, anche Terlizzi all'incontro della Città Metropolitana di Bari Emergenza Xylella, anche Terlizzi all'incontro della Città Metropolitana di Bari Un passo significativo verso l'istituzione di un tavolo strategico permanente
Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Gennaro Sicolo: «Il batterio continua a viaggiare e punta deciso verso il Nord della Puglia»
Xylella, la mobilitazione del comitato Liberi Agricoltori di Terlizzi Xylella, la mobilitazione del comitato Liberi Agricoltori di Terlizzi A fronte del focolaio a Bisceglie, il gruppo cittadino sta costituendo un gruppo operativo
Xylella nell'agro di Bisceglie, l'appello dell'assessore De Palma agli agricoltori Xylella nell'agro di Bisceglie, l'appello dell'assessore De Palma agli agricoltori Piante infette anche nella BAT, preoccupazione a Terlizzi
Xylella, si allunga elenco piante da tracciare. Allarme per settore floricolo terlizzese Xylella, si allunga elenco piante da tracciare. Allarme per settore floricolo terlizzese La nota di Coldiretti Puglia
Ridefinita area di contenimento Xylella fastidiosa: preoccupazione a Terlizzi Ridefinita area di contenimento Xylella fastidiosa: preoccupazione a Terlizzi La malattia avanza. Dieci anni di monitoraggio e un milione di analisi disponibili in formato aperto sul portale regionale
Xylella attacca i mandorli. Preoccupazione negli agricoltori terlizzesi Xylella attacca i mandorli. Preoccupazione negli agricoltori terlizzesi Sicolo (CIA Puglia): «Serve sostegno più deciso e sistematico alla ricerca»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.