de carlo, il sindaco e l'on. gemmato
de carlo, il sindaco e l'on. gemmato
Politica

Gelate e rimborsi agli agricoltori: in Parlamento un emendamento firmato Gemmato e De Carlo

Primi firmatari sono gli on. Gemmato e De Carlo

All'esito dell'incontro tenuto lo scorso 9 novembre presso l'Hotel Pineta sul tema "La Gelata: problemi e prospettive del settore olivicolo locale", il Circolo Fratelli d'Italia – Sezione Ruvo di Puglia – comunica che è stato depositato in commissione bilancio l'emendamento (primi firmatari l'On. Marcello Gemmato e l'On. Luca De Carlo) che consentirebbe di impiegare le risorse destinate al Fondo per gli aiuti al comparto colpito dalla Xylella fastidiosa negli anni 2018 – 2019 – 2020, anche ai soggetti che hanno patito danni riconducibili agli effetti devastanti delle gelate del 26/28 febbraio 2018.

Nello specifico, l'emendamento è così formulato: "al comma 4, dopo le parole «, o agli interventi di cui al comma 126 dell'art. 1 della legge 27 dicembre 2017, n. 205» aggiungere le seguenti parole «, o agli interventi di ristoro dei danni causati dalle gelate dal 26 al 28 febbraio 2018 nella provincia di Bari, Barletta – Andria – Trani, Rieti e Roma»".

Il Presidente del Circolo locale di Fratelli d'Italia, avv. Francesco Scarongella, ha dichiarato: "Ringrazio gli On. li Marcello Gemmato, Commissione sanità della Camera, e Luca De Carlo, segretario della Commissione agricoltura della Camera, per le azioni poste in essere rispetto alla grave situazione rappresentata dagli esponenti del comparto olivicolo durante l'incontro del 9 novembre u.s. Spero solo che in sede parlamentare, a prescindere dalle appartenenze, tale questione possa trovare la più ampia condivisione, anche perché gli olivicoltori hanno bisogno di risposte immediate e certezze. Fratelli d'Italia di Ruvo di Puglia garantisce che seguirà con attenzione l'evolversi dell'iter parlamentare grazie al costante contatto con i deputati Gemmato e De Carlo, ai quali ribadisco va il mio più sincero ringraziamento e apprezzamento per le azioni già utilmente avviate. Non si tratta solo di sollecitare misure di aiuto per chi è stato incolpevolmente colpito da tale evento climatico, ma di temperare gli effetti disastrosi della perdita di circa il 90% della produzione olivicola per l'intera economia ruvese e locale".

"Nessuna promessa - dichiara l'on. Gemmato - ma l'impegno a mettere in campo ogni azione utile a ristorare gli operatori del settore agricolo colpiti fortemente dalla gelata che si è abbattuta in territorio barese come in tutta la Puglia. Con l'on. De Carlo ho utilizzato lo strumento dell'emendamento alla Legge di Bilancio 2018 poiché è l'unica via fattivamente percorribile, nella speranza che il governo inserisca tra le priorità del programma, anche in futuro, il settore agricolo e gli eventuali danni che questo subisce a seguito del maltempo".
  • agricoltura
  • Marcello Gemmato
Altri contenuti a tema
Minacce sui social a Marcello Gemmato. Devoluta somma a famiglia carabiniere Legrottaglie Minacce sui social a Marcello Gemmato. Devoluta somma a famiglia carabiniere Legrottaglie I fatti risalgono al 2022 a pochi giorni dall'insediamento del politico terlizzese come sottosegretario alla Salute
Festa dei Patrioti, Marcello Gemmato: «Disponibile alla presidenza della Regione Puglia» Festa dei Patrioti, Marcello Gemmato: «Disponibile alla presidenza della Regione Puglia» Il sottosegretario di Stato promuove l'intera classe dirigente di Fratelli d'Italia
Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi L’assemblea ha visto la partecipazione di decine di cittadini e di imprese agricole
Regionali, Gemmato non si tira indietro: «Pronto a rispondere presente» Regionali, Gemmato non si tira indietro: «Pronto a rispondere presente» Il sottosegretario alla Salute lo ha dichiarato a margine di un incontro a Manfredonia
Immagini rubate e manipolate senza consenso: la condanna di Marcello Gemmato Immagini rubate e manipolate senza consenso: la condanna di Marcello Gemmato Il Sottosegretario alla Salute ha espresso solidarietà alle vittime
Marcello Gemmato: «Minacce figlia della Presidente Meloni gesto vile e inaccettabile» Marcello Gemmato: «Minacce figlia della Presidente Meloni gesto vile e inaccettabile» Le parole rivolte da un utente che lavora presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito
La cicoria molfettese pronta a diventare IGP La cicoria molfettese pronta a diventare IGP Appuntamento previsto il 4 giugno per il riconoscimento
Marcello Gemmato al porto di Bari per verifica su carico grano da Turchia Marcello Gemmato al porto di Bari per verifica su carico grano da Turchia Il sottosegretario alla Salute ha delega all'igiene ed alla sicurezza alimentare
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.