.jpg)
Attualità
Arrivano cinque aree WiFi libero a Terlizzi
Il comune aderisce all'iniziativa "Free Italia WiFi"
Terlizzi - mercoledì 17 giugno 2015
10.02
'Free Italia WiFi', l'iniziativa ideata da Provincia di Roma, Regione Sardegna e Comune di Venezia, arriva a anche a Terlizzi. La Giunta Gemmato ha, infatti, aderito allo schema di adesione del progetto che ha come scopo quello di consentire la possibilità ai cittadini di accedere alle reti WiFi pubbliche delle Amministrazioni con la propria utenza di origine, senza dover creare una nuova username e password per ogni località visitata.
In pratica, gli Enti pubblici aderenti si impegnano a collaborare per la progettazione, l'implementazione, lo sviluppo delle infrastrutture pubbliche di connettività dei rispettivi progetti, per la loro diffusione e integrazione e per l'attivazione di nuovi servizi. Il tutto a vantaggio di cittadini e imprese che potranno accedere alla linea ed utilizzarla gratuitamente.
Otto i punti in cui il progetto nazionale si sostanzia: la gestione diretta della rete da parte dell'Amministrazione, l'accesso aperto e senza discriminazioni a tutti i cittadini, la gratuità dell'uso, il carattere no-profit e la neutralità della rete- nel senso che oltre a non avere finalità di lucro, per la rete wifi non devono essere effettuate restrizioni sull'accesso o ai dispositivi, la pubblicità del servizio, la garanzia del pari livello di servizio per gli utenti registrati ed, infine, ovviamente, la conformità alla normativa nazionale e territoriale.
"Internet è costantemente presente nella vita di tutti noi. Abbiamo la possibilità di consultare e interagire con le pagine web e siamo perennemente connessi, a casa, in ufficio, per strada, tramite una pluralità di dispositivi, dai PC ai notebook, dai tablet agli smartphone. Chi ha avuto la sorte di vivere nella nostra epoca può attingere in ogni momento ad una mole pressoché infinita di informazioni tramite questo strumento. In un contesto in cui la rete internet rappresenta una delle principali forme di comunicazione con chi è distante, e sicuramente la prima fra le forme di comunicazione di massa, è bene che le Amministrazioni si attivino per favorire la libera circolazione dei flussi di informazione e la fruzione dei servizi online", il commento del Sindaco, Ninni Gemmato.
"L'adesione al progetto rappresenta, inoltre, reale opportunità per la crescita socio-economica del territorio- ha detto l'assessore al Marketing territoriale, Marina Cagnetta- Con tale iniziativa, vogliamo, infatti, promuovere l'utilizzo del WiFi gratuito permettendo agli utenti di usufruire liberamente di un servizio oggi imprescindibile e quindi non solo andare incontro alle esigenze dei cittadini, ma anche favorire la promozione turistica. I siti che abbiamo individuato, in via sperimentale, come 'aree WiFi' sono, per il momento, il parco comunale, viale Roma, piazza IV Novembre, piazza Cavour e i giardini 'Falcone e Borsellino'".
In pratica, gli Enti pubblici aderenti si impegnano a collaborare per la progettazione, l'implementazione, lo sviluppo delle infrastrutture pubbliche di connettività dei rispettivi progetti, per la loro diffusione e integrazione e per l'attivazione di nuovi servizi. Il tutto a vantaggio di cittadini e imprese che potranno accedere alla linea ed utilizzarla gratuitamente.
Otto i punti in cui il progetto nazionale si sostanzia: la gestione diretta della rete da parte dell'Amministrazione, l'accesso aperto e senza discriminazioni a tutti i cittadini, la gratuità dell'uso, il carattere no-profit e la neutralità della rete- nel senso che oltre a non avere finalità di lucro, per la rete wifi non devono essere effettuate restrizioni sull'accesso o ai dispositivi, la pubblicità del servizio, la garanzia del pari livello di servizio per gli utenti registrati ed, infine, ovviamente, la conformità alla normativa nazionale e territoriale.
"Internet è costantemente presente nella vita di tutti noi. Abbiamo la possibilità di consultare e interagire con le pagine web e siamo perennemente connessi, a casa, in ufficio, per strada, tramite una pluralità di dispositivi, dai PC ai notebook, dai tablet agli smartphone. Chi ha avuto la sorte di vivere nella nostra epoca può attingere in ogni momento ad una mole pressoché infinita di informazioni tramite questo strumento. In un contesto in cui la rete internet rappresenta una delle principali forme di comunicazione con chi è distante, e sicuramente la prima fra le forme di comunicazione di massa, è bene che le Amministrazioni si attivino per favorire la libera circolazione dei flussi di informazione e la fruzione dei servizi online", il commento del Sindaco, Ninni Gemmato.
"L'adesione al progetto rappresenta, inoltre, reale opportunità per la crescita socio-economica del territorio- ha detto l'assessore al Marketing territoriale, Marina Cagnetta- Con tale iniziativa, vogliamo, infatti, promuovere l'utilizzo del WiFi gratuito permettendo agli utenti di usufruire liberamente di un servizio oggi imprescindibile e quindi non solo andare incontro alle esigenze dei cittadini, ma anche favorire la promozione turistica. I siti che abbiamo individuato, in via sperimentale, come 'aree WiFi' sono, per il momento, il parco comunale, viale Roma, piazza IV Novembre, piazza Cavour e i giardini 'Falcone e Borsellino'".