martella
martella
Attualità

Due maxischermo per i funerali di Don Gino Martella

Esequie alle 16.30 a Molfetta. Poi il vescovo sarà sepolto nella sua città Depressa (Le)

Si svolgeranno oggi pomeriggio, alle 16.30, nella cattedrale di Molfetta, le esequie del vescovo don Gino Martella deceduto a causa di un infarto nella tarda serata di lunedì 6 luglio. La messa funebre sarà presieduta da Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto e presidente della Conferenza Episcopale Pugliese; concelebreranno altri Vescovi e sacerdoti.

All'esterno della Cattedrale e all'interno della attigua chiesa del Purgatorio saranno allestiti due maxischermo per consentire una più ampia partecipazione anche fuori dalla Cattedrale.

A conclusione della Messa la salma sarà trasferita a Depressa.

L'ultimo intervento pastorale di don Gino risale a sabato scorso, 4 luglio, quando aveva presieduto un incontro con tutti i direttori degli uffici pastorali per una disamina dell'anno pastorale appena concluso e una introduzione al nuovo anno. E il giorno dopo, domenica 5, don Gino si è recato a Corato, presso l'Oasi di Nazareth, invitato dalla presidenza diocesana per parlare ai responsabili dell'Azione Cattolica sul tema di Firenze "In Gesù Cristo il nuovo umanesimo".

Dopo un divertente siparietto con l'assistente diocesano unitario, don Fabio Tangari, in tema di lunghezze delle omelie, e l'introduzione della presidente diocesana Angela Paparella, don Gino ha proposto la sua relazione (che aveva anche elaborata in forma scritta e che documenteremo quanto prima su questo sito) in cui, inquadrando nel contesto del dopo Concilio la serie dei convegni ecclesiali nazionali, arrivava a scandire le cinque vie della traccia di preparazione al prossimo convegno di Firenze, autunno 2015, mutuate dalla Evangelii gaudium di papa Francesco.

Tutto orientato, quindi, in un futuro vicino, da incalzare, da preparare e costruire con fiducia.
  • diocesi
  • Terlizzi
  • don gino martella
Altri contenuti a tema
Terlizzi prega per Papa Francesco. Ieri sera la Santa Messa di suffragio in Concattedrale Terlizzi prega per Papa Francesco. Ieri sera la Santa Messa di suffragio in Concattedrale Presieduta dal vescovo della Diocesi Domenico Cornacchia
“Il lavoro che ci fa vivere - Poi Vediamo: Giovani e Lavoro”, il resoconto della serata “Il lavoro che ci fa vivere - Poi Vediamo: Giovani e Lavoro”, il resoconto della serata Il dibattito si è tenuto presso la Sala Teatro G. Albanese della parrocchia Santa Maria della Stella
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.