
Attività Produttive
DOP fiorone "Domenico Tauro", il Distretto Florovivaistico della Puglia al fianco del Comune di Terlizzi
Il presidente Tunno: «Grande attenzione alle produzioni tipiche»
Terlizzi - martedì 30 giugno 2020
Il Distretto Florovivaistico e del Cibo di Puglia al fianco del Comune di Terlizzi per il riconoscimento della DOP per il fiorone Domenico Tauro.
Ad annunciarlo il presidente del Distretto Florovivaistico e del Cibo di Puglia, Piero Tunno che nei giorni scorsi ha fatto visita ad aziende specializzate nella coltivazione e commercializzazione di questo frutto rosso tipico delle zone di Terlizzi e dei paesi viciniori.
«Grande attenzione alle produzioni tipiche che riescono a valorizzare i frutti antichi di una terra vocata alle produzioni agricole di qualità – ha affermato Piero Tunno –. La strategia del Distretto punta a innescare una diversificazione agricola delle aziende affinché si orientino ad una più convinta azione di valorizzazione di queste produzioni. La Puglia è un autentico scrigno di biodiversità - ha continuato - ed ogni territorio racchiude un mondo di sapori e di saperi. La nostra terra parla una lingua universale, quella delle eccellenze agroalimentari di qualità.
Come Distretto - ha precisato Tunno - puntiamo a creare un paniere di prodotti unici. E il fiorone "Domenico Tauro" rientra appieno tra questi. Perciò con il nostro team di consulenti daremo tutto il supporto necessario affinché si possa completare l'iter per il riconoscimento DOP nel più breve tempo possibile».
Una notizia importante in un momento in cui l'Ente comunale sta profondendo lo sforzo finale affinché si arrivi alla creazione di un consorzio teso a valorizzare questo vero tesoro terlizzese.
Ad annunciarlo il presidente del Distretto Florovivaistico e del Cibo di Puglia, Piero Tunno che nei giorni scorsi ha fatto visita ad aziende specializzate nella coltivazione e commercializzazione di questo frutto rosso tipico delle zone di Terlizzi e dei paesi viciniori.
«Grande attenzione alle produzioni tipiche che riescono a valorizzare i frutti antichi di una terra vocata alle produzioni agricole di qualità – ha affermato Piero Tunno –. La strategia del Distretto punta a innescare una diversificazione agricola delle aziende affinché si orientino ad una più convinta azione di valorizzazione di queste produzioni. La Puglia è un autentico scrigno di biodiversità - ha continuato - ed ogni territorio racchiude un mondo di sapori e di saperi. La nostra terra parla una lingua universale, quella delle eccellenze agroalimentari di qualità.
Come Distretto - ha precisato Tunno - puntiamo a creare un paniere di prodotti unici. E il fiorone "Domenico Tauro" rientra appieno tra questi. Perciò con il nostro team di consulenti daremo tutto il supporto necessario affinché si possa completare l'iter per il riconoscimento DOP nel più breve tempo possibile».
Una notizia importante in un momento in cui l'Ente comunale sta profondendo lo sforzo finale affinché si arrivi alla creazione di un consorzio teso a valorizzare questo vero tesoro terlizzese.