Discriminazioni religiose don Luca Centurioni
Discriminazioni religiose don Luca Centurioni
Eventi e cultura

Don Luca Centurioni ospite nella quarta videointervista de "Il cielo è di tutti"

Il focus sulle discriminazioni religiose è disponibile al link indicato

La professione di fedi diverse e i connessi profili di eventuali discriminazioni religiose hanno rappresentato il perno della quarta videointervista del progetto culturale "Il cielo è di tutti", promosso dall'associazione "È fatto giorno aps" e finanziato dall'UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) del Dipartimento per le pari opportunità.

Lo scorso venerdì, 18 marzo, il sacerdote don Luca Centurioni, assistente spirituale dell'associazione "Prendi tuo fratello sulle spalle", ha illustrato la sua intensa esperienza all'interno di una casa di accoglienza per detenuti, ex detenuti e senzatetto.

Ammirevole il senso di umanità che traspare dalle sue parole sulle azioni che quotidianamente pone in atto: la mission è quella di mettersi sulla spalle le persone che stentano a camminare da sole, fornendo loro vitto e alloggio.

L'accoglienza si basa sull'esigenza di soddisfare le necessità e i bisogni degli ospiti, siano essi adulti, anziani o bambini: ne discende che l'aiuto al prossimo prescinde da quale possa essere il credo spirituale dei soggetti in difficoltà.

Certo è che il progresso può ravvisarsi solo ove ci sia un connubio tra democrazia, multiculturalismo e convivenza, così da mettere da parte possibili aspetti conflittivi tra individui appartenenti a etnie diverse.

Di seguito il link per seguire integralmente l'intervista, dalla durata di circa mezz'ora:
https://www.facebook.com/FestivalPerLaLegalita/videos/341961991181772
  • Religione
  • È fatto giorno
  • UNAR
Altri contenuti a tema
A Terlizzi “La Stella in festa” - il programma A Terlizzi “La Stella in festa” - il programma Degustazioni, musica ed intrattenimento nella piazza adiacente la parrocchia
Festa della Madonna della Stella 2025: il programma Festa della Madonna della Stella 2025: il programma L’organizzazione a cura della Parrocchia e dell’omonima Confraternita
Papa Leone XIV, la sua figura tracciata da don Gianni Rafanelli Papa Leone XIV, la sua figura tracciata da don Gianni Rafanelli Nell’articolo le parole del parroco dell’Immacolata alla redazione di TerlizziViva
A Terlizzi la solenne celebrazione in onore della Beata Vergine Maria del Rosario di Pompei A Terlizzi la solenne celebrazione in onore della Beata Vergine Maria del Rosario di Pompei Negli stessi istanti veniva eletto Papa Leone XIV in una data storica
A Terlizzi i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo A Terlizzi i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo La festa in via M. D’Azeglio, secondo la tradizione popolare
“Eduradio&TV": il programma radiotelevisivo rivolto ai detenuti delle carceri pugliesi “Eduradio&TV": il programma radiotelevisivo rivolto ai detenuti delle carceri pugliesi L'iniziativa culturale è promossa dall'associazione terlizzese “È fatto giorno aps”
A Terlizzi i festeggiamenti della Beata Vergine Maria del Rosario di Pompei - il programma A Terlizzi i festeggiamenti della Beata Vergine Maria del Rosario di Pompei - il programma Il clou della festa giovedì 8 maggio
Terlizzi in festa per Maria SS. di Sovereto – Le foto Terlizzi in festa per Maria SS. di Sovereto – Le foto Indissolubile il legame della comunità con la Patrona
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.