giacomo de Nicolo
giacomo de Nicolo
Eventi e cultura

De Nicolo e “La Rivoluzione del Ctrl Alt Canc”

Ecco chi è Giacomo De Nicolo, batterista della band di Molfetta “K-ANT Combolution”,

Giacomo De Nicolo, 32 anni, è il batterista terlizzese della band di Molfetta "K-ANT Combolution", cui ha rivolto la sua attenzione Rai 3 dedicando un ampio spazio, qualche giorno fa, sul telegiornale regionale in merito all'ultimo singolo "La Rivoluzione del Ctrl Alt Canc", appartenente al disco "La concezione del tempo". "Il testo, scritto dal nostro cantautore Antonio Cappelluti, mostra le contraddizioni del mondo online, è una critica rivolta a chi vive attraverso il web, piuttosto che mediante un impegno serio e concreto nella vita reale.", ci racconta Giacomo, "Anche la terminologia impiegata rimanda al linguaggio informatico proprio per sottolineare un'esistenza permeata sul mondo virtuale. Il video è un prolungamento del brano: infatti affrontiamo tematiche di scottante attualità, come quelle delle minoranze sociali, ovvero uomini di colore, omosessuali e donne maltrattate".

Il disco "La concezione del tempo", uscito lo scorso 15 ottobre, è stato realizzato grazie al contributo di Puglia Sounds Record, sotto etichetta La Grande Onda. Numerose le collaborazioni artistiche: ad esempio la traccia n. 7 "Come nel lontano west" ha visto la partecipazione di Caparezza, al quale i K-ANT Combolution si affiancano per una certa affinità nel genere musicale. Diversi i successi riscossi nel 2015, fra cui l'esibizione sul palco del Concerto del Primo Maggio a Taranto e l'opening act del concerto di Manu Chao a Molfetta il 27 luglio.

La frase corretta è "Il progetto K-ANT Combolution nasce nel 2011 e oggi si presenta con una formazione di quattro elementi: voce Antonio Cappelluti; batteria Giacomo De Nicolo, basso Ettore Potente e chitarra Francesco "Viridjan" Binetti. La band vuole avvicinarsi alle persone, comunicando con la musica, affinché ciascun ascoltatore possa interiorizzare i versi a seconda delle esperienze personali. "Il nome del quartetto è composto da una triade di parole che ben rappresentano cosa vogliamo trasmettere: 'K' indica la chiave, key in inglese; 'ANT' riporta al concetto di formica, metafora del lavoro costante e metodico; 'Combolution' è un neologismo che può essere letto in duplice modo: facciamo riferimento alla convoluzione – un'operazione matematica tra due funzioni di una variabile che consiste nell'integrare il prodotto tra la prima e la seconda traslata di un certo valore – nonché al concetto di evoluzione.", spiega il batterista, "Combolution sta ad indicare una combinazione di generi musicali e, correlata, una loro evoluzione: progressive, rock, reggae e ska".

Giacomo ha alle spalle un excursus artistico di rilievo, reso possibile grazie ad un lungo periodo di studi. Insegnanti a lui vicini lo hanno seguito sino alla conoscenza del maestro ed amico Rino Corrieri, il quale gli ha trasmesso giusti valori nonché un formativo approccio alla musica, oltre allo studio specifico dello strumento.

Giacomo si descrive come una persona pragmatica, vive la musica intimamente ma, allo stesso tempo, ha il desiderio di suscitare reazioni in chi ascolta; la sua musica vuole anche instillare il senso del groove, concetto ancora sconosciuto a molti.

Giacomo conduce una vita piena, al servizio della musica. A Ruvo ha aperto il GVS studio (Good Vibes Studio), apprezzato da diversi artisti pugliesi, cantautori e cover band: funge da studio di registrazione, da sala prove ma è anche sede per impartire lezioni di batteria, attività che svolge pure a Bisceglie presso l'Accademia Musicale Abbate. Oltre al K-ANT Combolution, è impegnato attualmente in differenti progetti musicali, tra cui il "Controrchestra Big Band" – formazione di oltre venti elementi che ha collaborato con artisti di un certo calibro come Silvia Mezzanotte dei Matia Bazar, New Trolls, Mariella Nava e altri locali come Gianni Ciardo – e il "Twilight Gate", gruppo progressive-power metal che raccoglie consensi partecipando a festival nazionali, fra cui Total Metal festival, Agglutination, e affiancando band come Rapsody of fire, Dark Tranquillity e Pino Scotto.
Giacomo de NicoloGiacomo de Nicolo
  • Terlizzi
  • giacomo de nicolo
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Svanita la possibilità di rendere la Città Metropolitana ulteriormente attrattiva per flussi turistici qualificati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.