corso di inglese
corso di inglese
Eventi e cultura

Corso di inglese gratuito, via al secondo livello

Giovedì 11 giugno inizia il secondo step con una full immersion di tre giorni

Parte domani il secondo 'step' del corso di introduzione alla lingua inglese che si protrarrà per tre giorni (11,12, 13 giugno ore 15.00, presso la biblioteca comunale).

Il corso, che ha avuto grande successo di partecipazione nella prima tranche di incontri a fine maggio, è dedicato a giovani e adulti che hanno studiato l'inglese ma ritengano opportuno riprendere l'uso della lingua considerata ormai veicolo imprescindibile nel campo del lavoro.

Il corso base di livello A2 si configura, infatti, come un recupero delle conoscenze pregresse ed accademiche della lingua inglese, seguendo un metodo che sviluppi al tempo stesso le quattro abilità: lettura, scrittura, ascolto e conversazione.
A tal scopo, il corso curerà aspetti culturali (visualizzazioni e letture di materiale autentico riguardante tradizioni, usi e costumi dei paesi anglofoni), aziendali (verranno affrontati i moduli su come scrivere in inglese il proprio curriculum, quali sono le 'skills' richieste dal mondo del lavoro, quale il lessico base del business english), socio-comunicativi (l'inglese utilizzato nella vita di tutti i giorni, il lessico ordinario e quotidiano, il vademecum per muoversi all'estero mostrando competenza linguistico-comunicativa, in piena autonomia).

A tenere il corso sarà Valentina Di Nunno, docente di lingua spagnola e inglese, traduttrice freelance, esperta linguistica presso scuole di lingua inglese e spagnola per la preparazione al conseguimento finale di Certificazioni 'Cambridge', 'Trinity', 'Cervantes'.

Il laboratorio di inglese rientra nel maxi-progetto della programmazione SAC (Sistemi Ambientali e Culturali).
I recapiti ove è possibile accreditarsi alla serie di eventi SAC sono i seguenti:

sacnordbarese@sturzo.it
oppure 338.6418560/ 392.8697355

--
  • Terlizzi
  • corso di inglese
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Svanita la possibilità di rendere la Città Metropolitana ulteriormente attrattiva per flussi turistici qualificati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.