Coronavirus test
Coronavirus test
Cronaca

Coronavirus, in Puglia ieri 10 decessi e 66 nuovi contagi

Sale il numero dei guariti a 323

I casi di positività in Puglia al Covid 19, da inizio pandemia, sono 3.184. 66 i casi registrati nella giornata di ieri, 15 aprile, su 1.447 test effettuati, secondo quanto riferito il presidente della regione Michele Emiliano, sulla base delle informazioni ricevute dal Direttore del dipartimento promozione della salute Vito Montanaro. I tamponi totali da inizio emergenza sono 34.518. L'incremento dei casi totali nelle ultime 24 ore è del 2,12% e di nuovi casi su tamponi effettuati è del 4,56%.

I nuovi casi registrati sono suddivisi tra provincia di Foggia (14), Area Metropolitana di Bari (24), leccese (1), provincia di Taranto (2), brindisino (14) e Bat (9). In totale, nell'Area Metropolitana di Bari ci sono stati 1.013 contagiati (otto con residenza a Terlizzi).

Purtroppo nella giornata di ieri ci sono stati anche 10 decessi, due nel barese. Il totale è quindi salito a 288 vittime.

Guariti 323 pazienti (35 dimessi ieri), mentre nelle ultime 24 c'è stato un incremento dei malati in terapia intensiva che sono 73. Importante in questo caso anche la verifica di quanto accaduto nei giorni scorsi in alcune Residenze per anziani. Meno ricoverati in ospedale, dove restano in 592 compresi i 73 di cui sopra, mentre in cura a casa ci sono 1.908 pugliesi.

IN ITALIA

105.418 al momento, i casi positivi su tutto il territorio nazionale, secondo quanto diffuso dal presidente del Dipartimento di Protezione Civile Angelo Borrelli nel bollettino delle ore 18:00 di ieri, 15 aprile: i contagi in più registrati rispetto a martedì sono stati 1.127. 578 i decessi registrati nelle ultime ventiquattro ore, che hanno portato il totale a 21.645.
Sono esattamente 38.092 le persone si sono lasciate il virus alle spalle, mentre 27.643 restano ricoverate con sintomi, e di queste 3.079 occupano purtroppo posti letto in terapia intensiva.
In isolamento domiciliare, invece, ci 74.696 pazienti risultati positivi al Covid-19, ma che stanno avendo un decorso più semplice della malattia. I contagiati, dall'inizio della pandemia, sono stati 165.155, un numero che anch'esso fa riflettere sulla letalità del virus.
  • Regione Puglia
  • ASL Bari
  • Coronavirus Terlizzi
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1155 contenuti
Altri contenuti a tema
Campagna vaccinale anti influenza: cresce l’adesione dei cittadini nel Barese Campagna vaccinale anti influenza: cresce l’adesione dei cittadini nel Barese I dati forniti dall'ASL Bari
“Accoglienza, convivenza civile e integrazione”, se ne discuterà a Terlizzi “Accoglienza, convivenza civile e integrazione”, se ne discuterà a Terlizzi L’evento spiegherà il modello di accoglienza dei lavoratori stagionali
Siglato il protocollo operativo sulle aggressioni e violenze agli operatori sanitari nell’area metropolitana di Bari Siglato il protocollo operativo sulle aggressioni e violenze agli operatori sanitari nell’area metropolitana di Bari Tavolo di lavori tra Prefetti della Puglia, Forze dell’Ordine e i vertici del sistema sanitario regionale
Accoglienza migranti stagionali a Terlizzi: approvato modello pubblico-privato Accoglienza migranti stagionali a Terlizzi: approvato modello pubblico-privato Dalla Regione Puglia sostegno economico al Comune grazie ad un protocollo. Danaro dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2021/2027
Tumore collo dell’utero, con l’IA qualità e velocità di diagnosi: da ASL Bari diagnostica citologica digitale Tumore collo dell’utero, con l’IA qualità e velocità di diagnosi: da ASL Bari diagnostica citologica digitale Innovazione nello screening per la prevenzione del carcinoma femminile: prima esperienza del genere in Puglia e in Italia
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.