Il consigliere comunale Volpe
Il consigliere comunale Volpe
Politica

Consiglio comunale senza numero legale: Volpe si rivolge ai cittadini

L'esponente de La Corrente: «Mi preoccupa la mancata reazione della gente»

«Non mi preoccupa tanto quello che è accaduto la scorsa settimana in Consiglio (oramai siamo abituati ai ritardi del Sindaco, all'assenza della maggioranza ad ogni primo appello in Consiglio, alle Commissioni che saltano e che vengono convocate alcune ore prima, all'assenza perenne di alcuni Assessori, ai documenti che mancano, ecc..), ma della mancata reazione da parte della cittadinanza, del clima di apatia e rassegnazione che serpeggia in città e che fa comodo a questa classe politica di governo, che "vivacchia" da mesi e naviga nel buio».

Non si placano le polemiche dopo la massima assise a cui era mancato il numero legale. Questa volta ad intervenire è il Consigliere comunale Giuseppe Volpe de La Corrente, che tuttavia fa un passo in avanti rispetto a quanto espresso la scorsa settimana dai suoi colleghi dell'opposizione, guardando anche alla cittadinanza, a quella che, come avete letto, lui definisce «apatia» nei confronti di quanto accade in politica.

«I paesi limitrofi - è la riflessione postuma che guarda a realtà come Giovinazzo, Ruvo e Bitonto, solo per citarne tre - stanno facendo passi da gigante in tema di partecipazione, innovazione, turismo, riqualificazione e mobilità urbana. Terlizzi sta scivolando nel baratro.

Un sindaco pericolosamente social
- ha aggiunto Volpe -, assente dai problemi reali della città, troppi selfie ma poche idee ed azioni concrete. Bisogna reagire, abbiamo idee, mezzi e risorse umane per farlo. Dobbiamo solo innestare entusiasmo, riattivare un meccanismo di fiducia e speranza nella costruzione di un progetto collettivo di cambiamento della città», è stata la chiosa propositiva, che guarda al futuro a medio termine.
  • Giuseppe Volpe
Altri contenuti a tema
Terlizzi riconosce lo Stato di Palestina. Passata la mozione di maggioranza Terlizzi riconosce lo Stato di Palestina. Passata la mozione di maggioranza Ieri sera, 14 marzo, il voto in Consiglio comunale
Europee, Volpe: «Elezione Salis passo in avanti verso Stato di diritto» Europee, Volpe: «Elezione Salis passo in avanti verso Stato di diritto» Il consigliere comunale de La Corrente ha salutato con soddisfazione il buon risultato dell'Alleanza Verdi-Sinistra
Pozzo Lioy da discarica ad area verde Pozzo Lioy da discarica ad area verde Nuovo intervento di Puliamo Terlizzi. La soddisfazione del consigliere Giuseppe Volpe
Migranti: La Corrente si scusa per l'accoglienza fallita Migranti: La Corrente si scusa per l'accoglienza fallita La lettera prenatalizia come ammissione di colpa
Partite le bonifiche della via Appia Traiana Partite le bonifiche della via Appia Traiana Volpe: «Per questo mi sono sporcato le mani» e poi ricorda Paul Cappelli
Terlizzi a Roma per ricordare il martirio di Gioacchino Gesmundo e don Pietro Pappagallo Terlizzi a Roma per ricordare il martirio di Gioacchino Gesmundo e don Pietro Pappagallo Delegato per il sindaco sarà il consigliere comunale Giuseppe Volpe
"Giustizia - Un'ora con...": partono gli incontri-dibattito di Agorà Terlizzi "Giustizia - Un'ora con...": partono gli incontri-dibattito di Agorà Terlizzi Primo appuntamento col magistrato Giuseppe Volpe fissato per domenica 11 dicembre
Lotta al racket e all'usura: Terlizzi celebra l'ex procuratore Giuseppe Volpe Lotta al racket e all'usura: Terlizzi celebra l'ex procuratore Giuseppe Volpe In magistratura dal 1976, è stato nominato capo della Procura di Bari nel 2014. Il sindaco De Chirico: «Una storia positiva»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.