don pietro pappagallo giacchino gesmundo
don pietro pappagallo giacchino gesmundo
Eventi e cultura

Terlizzi a Roma per ricordare il martirio di Gioacchino Gesmundo e don Pietro Pappagallo

Delegato per il sindaco sarà il consigliere comunale Giuseppe Volpe

Sono giornate importanti per la memoria collettiva, quelle che l'intera nazione sta già vivendo. Tante le iniziative in varie regioni per mantenere viva la memoria dell'Olocausto ebraico, delle popolazioni Sinti, degli Tzigani e dei Testimoni di Geova, nonché di tanti omosessuali, operato e portato a termine dai nazifascisti.

Domenica 29 gennaio, come accade da qualche anno, le sezioni romane ANPI dell'Esquilino, del rione Monti, del Celio, del quartiere Appio e del Pigneto, unite agli omologhi di Terlizzi ricorderanno il 79° anniversario dell'arresto del prof. Giocchino Gesmundo e di don Pietro Pappagallo, poi trucidati alle Fosse Ardeatine.

In rappresentanza del Comune di Terlizzi ci sarà il consigliere comunale de La Corrente, Giuseppe Volpe, da anni impegnato nel tramandare la memoria storica di quei tragici fatti.

IL PROGRAMMA ROMANO
Il programma prevede alle ore 9.30 la deposizione di una corona di fiori in via Licia 54, ai piedi della palazzina dove Gesmundo abitò e fu arrestato.

Poi il corteo si trasferirà alle 11.30 in piazza dell'Esquilino, dove la Banda della Polizia Municipale di Roma Capitale omaggerà in musica i tanti martiri delle Fosse Ardeatine. I saluti e la presentazione saranno affidati a Carla Pergola, presidentessa della sezione Esquilino, Monti e Celio dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia. Le letture saranno curate da Emma Marconcini.

Alle 12.15, in via Urbana 2, vi sarà la deposizione di un'altra corona di fiori, a piedi della casa dove abitava e venne arrestato don Pietro Pappagallo. Interverranno Adriano Labbucci, delegato alla Memoria della Giunta Municipale Roma I, lo stesso Giuseppe Volpe in rappresentanza dell'amministrazione comunale e della comunità terlizzese, Maria Memola per l'ANPI Terlizzi, Cristina Ollini, vicepresidentessa dell'Associazione Partigiani Cristiani ed infine Marina Pierlorenzi, vicepresidentessa dell'ANPI dell'Area Metropolitana di Roma.

Ultima tappa di un'intensissima giornata si avrà alle 15.30, all'interno del Parco delle Energie ex Snia Viscosa, dove nei pressi del centro di documentazione "Maria Baccante", dove è stata apposta una targa commemorativa in ricordo di don Pietro Pappagallo, cappellano degli operai e delle operaie fuori sede.
  • don pietro pappagallo
  • Giuseppe Volpe
  • anpi
  • gioacchino gesmundo
Altri contenuti a tema
Partite le bonifiche della via Appia Traiana Partite le bonifiche della via Appia Traiana Volpe: «Per questo mi sono sporcato le mani» e poi ricorda Paul Cappelli
"Giustizia - Un'ora con...": partono gli incontri-dibattito di Agorà Terlizzi "Giustizia - Un'ora con...": partono gli incontri-dibattito di Agorà Terlizzi Primo appuntamento col magistrato Giuseppe Volpe fissato per domenica 11 dicembre
Lotta al racket e all'usura: Terlizzi celebra l'ex procuratore Giuseppe Volpe Lotta al racket e all'usura: Terlizzi celebra l'ex procuratore Giuseppe Volpe In magistratura dal 1976, è stato nominato capo della Procura di Bari nel 2014. Il sindaco De Chirico: «Una storia positiva»
Lotta al racket ed all'usura, a Terlizzi premiato l'ex procuratore Volpe Lotta al racket ed all'usura, a Terlizzi premiato l'ex procuratore Volpe L'appuntamento è fissato per il 17 novembre all'interno della Pinacoteca "Michele De Napoli"
Volpe su voto: «A sinistra fallimento della regia Letta» Volpe su voto: «A sinistra fallimento della regia Letta» L'analisi amara del consigliere comunale de La Corrente
La scuola ha ricordato Gioacchino Gesmundo La scuola ha ricordato Gioacchino Gesmundo In occasione della XXIV Giornata della storia Contemporanea
L'Anpi di Terlizzi ricorda l'arresto di don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo L'Anpi di Terlizzi ricorda l'arresto di don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo Ranuncoli rossi sotto la scultura dei martiri in largo La Ginestra
Volpe su mensa scolastica: «Venga assicurata continuità» Volpe su mensa scolastica: «Venga assicurata continuità» Oggi presidio dei lavoratori della Capital davanti agli uffici comunali al mercato dei fiori
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.