città civile
città civile
Politica

Città Civile, sulle lampade votive il Comune ha sbagliato gli importi

Duro attacco all'amministrazione Gemmato sul caso "cartelle pazze"

«I cittadini di Terlizzi sono bombardati dai tributi attraverso cartelle esattoriali sbagliate e illegittime.» Così Pasquale Vitagliano, esponente di punta del movimento Città Civile, riassume la critica situazione che stanno vivendo i terlizzesi, definendola come una vera e propria "vessazione". Il maltempo e l'aria fredda non hanno fermato gli esponenti del movimento Città Civile che in Largo la Ginestra ieri sera hanno contestato a gran voce l'operato dell'amministrazione Gemmato.

«È giusto - è la tesi sostenuta durante il comizio - che il cittadino paghi le tasse, a condizione, però, che lo Stato e, più in particolare, il Comune non figurino come esattori violenti e confusi. A fronte di un atteggiamento poco chiaro dell'autorità, i cittadini hanno il diritto di opporre resistenza con l'auspicio che la giustizia faccia il suo corso in tempi ragionevolmente brevi. Il caso Censum del resto non è stato archiviato, anzi continua a generare forti malcontenti nel paese.»

Per Città Civile il risentimento da parte dei cittadini in questo momento è fomentato anche dal caso lampade votive per le quali il Comune chiede coattivamente il pagamento dell'illuminazione nonostante esse siano rimaste spente per lungo tempo. «C'è un errore negli importi per quanto riguarda il pagamento del 2011: la delibera che ne ha previsto la tariffa parla di 23 euro Iva compresa e non di 27,60 euro come invece è stato riportato» afferma Lucia D'amato, «inoltre per un servizio che non è stato reso, non si può chiedere il pagamento di un canone di abbonamento.»

Presente, insieme al resto dell'opposizione, anche il consigliere comunale Michele Cagnetta autosospesosi a novembre «per la mancata trasparenza di cui sono impregnati i muri del palazzo di città.» Tuttavia il consigliere ha precisato che, a breve, tornerà ad espletare le sue funzioni amministrative anche per vigilare sull'operato della maggioranza.
  • Ninni Gemmato
  • Terlizzi
  • Pasquale Vitagliano
  • Città Civile
  • lampade votive
Altri contenuti a tema
Nuove fioriere davanti alla Cattedrale di Terlizzi: la soddisfazione della maggioranza Nuove fioriere davanti alla Cattedrale di Terlizzi: la soddisfazione della maggioranza Minutillo e Città Civile ribadiscono l'impegno a rendere il centro più decoroso ed a regolamentare i parcheggi
"Poesia Meridiana": l'incontro sulla raccolta di Giansalvo Pio Fortunato "Poesia Meridiana": l'incontro sulla raccolta di Giansalvo Pio Fortunato Appuntamento nelle sede di “È fatto giorno aps”
Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Il consigliere di Fratelli d'Italia: «La smettesse di fare il sindaco ed iniziasse a fare il Sindaco»
1 Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» L'appello del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Bagarre politica e scricchiolii di maggioranza, Città Civile risponde a FdI Terlizzi Bagarre politica e scricchiolii di maggioranza, Città Civile risponde a FdI Terlizzi La replica: «Voi solo treni puntuali e gattini. Ci si conta in Consiglio comunale»
FdI Terlizzi contro Città Civile: «Il coraggio di non dire nulla» FdI Terlizzi contro Città Civile: «Il coraggio di non dire nulla» Dopo il comunicato della lista civica, da destra arrivano le accuse: «Dicano chiaramente a chi si riferiscono»
Visione e principi non negoziabili: Città Civile ribadisce la sua idea di politica Visione e principi non negoziabili: Città Civile ribadisce la sua idea di politica La riflessione del movimento civico
Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Una lettera aperta dell'ex sindaco pubblicata sui canali social
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.