comune di terlizzi
comune di terlizzi
Attualità

Cisterne rurali beni da tutelare e riqualificare

Fra 65 progetti, quello del Comune è stato‘ammesso’ dalla Regione

Le cisterne rurali comunali sono fra i nove beni da tutelare e riqualificare nell'ambito dell'intervento 'Patto Città- Campagna'- settore 'aree urbane- città', La notizia arriva direttamente dalla Regione Puglia che ha ammesso a procedura negoziata il progetto presentato dal Comune di Terlizzi .

Si tratta di una iniziativa afferente al fondo per lo sviluppo e la coesione 2007-2013 finalizzata a promuovere la 'costruzione dei paesaggi al futuro', e che si inserisce nell'ambito del P.P.T.R., il Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia.

Il 'Patto Città-Campagna' nasce con l'idea di restituire specificità e proprietà di funzioni ai paesaggi della Puglia, in particolar modo superando quel processo definito 'degenerativo'che vede nell'urbanizzazione della campagna la crescita del degrado di entrambi gli ambienti di vita, quello urbano e quello rurale.

Il Comune di Terlizzi aveva candidato, fra gli interventi immediatamente cantierabili, quello di tutela e valorizzazione delle cisterne rurali con la motivazione per la quale il recupero delle cisterne e dei metodi tradizionali diffusi di raccolta e contenimento delle acque è argomento imprescindibile se si parla di 'futuro dei paesaggi pugliesi'. E, tra i sessantacinque progetti pervenuti, la Regione ha individuato quello presentato da Terlizzi meritevole di valutazione, ammettendolo alla fase propedeutica all'ammissione del finanziamento, insieme ad altre otto elaborazioni progettuali presentate dai Comuni di Foggia, Orsara di Puglia, Bitonto, Trani, Cursi, Maglie, Melpignano e San Cesario di Lecce.
  • Terlizzi
  • cisterne rurali
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Svanita la possibilità di rendere la Città Metropolitana ulteriormente attrattiva per flussi turistici qualificati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.