Gabriella Ottini
Gabriella Ottini
Eventi e cultura

"C'era il mio nome", l'opera prima di Gabriella Ottini presentata a Terlizzi

Appuntamento alle ore 18.30 in Pinacoteca "de Napoli"

All'interno del cartellone "L'otto marzo ogni giorno" dedicato alla Giornata internazionale della donna 2023, questa sera, giovedì 16 marzo, a partire dalle ore 18.30, Gabriella Ottini presenterà il suo libro "C'era il mio nome" (ed. L'Altracittà) all'interno della pinacoteca "Michele De Napoli".

La presentazione del testo è un ulteriore modo per affrontare la tematica complessa delle pari opportunità. L'incontro, che sarà condotto da Maria Grazia Vitobello, presidente del Centro Studi Barletta Rosa – APS, verrà arricchito dalle note dell'associazione musicale Phoné di Terlizzi.

«Non è facile essere la piccola di casa in una famiglia devota del profondo Sud, con tre fratelli, un padre ossessionato dal mondo classico e una madre anaffettiva. È come essere invisibili. Mimma, la protagonista del romanzo, fa subito i conti con questa sua condizione. La famiglia, a volte, è una trappola. Allora l'unica salvezza è appellarsi alla propria libertà interiore, al gesto disobbediente, o meglio ancora rifugiarsi dentro sé stessi e tessere storie che sanno di vita e di rivincita», si legge nella quarta di copertina, «Mimma si muove in questo mondo con profondità di sguardo e racconta con fermezza da cronista la sua vita minima e il rapporto crudo e crudele col proprio corpo».

L'opera prima di Ottini contiene pagine analitiche e dense che offrono al lettore una riflessione acuta attraverso personaggi ben costruiti e pensieri elaborati.

L'evento, patrocinato dal Comune di Terlizzi, è a cura della libreria "Le città invisibili" ed è stato realizzato in collaborazione con la sezione locale della Fidapa e l'associazione Phoné.
  • Pinacoteca "de Napoli"
  • Le città invisibili
  • pinacoteca
  • Pinacoteca M. de Napoli
  • fidapa
  • Pinacoteca De Napoli
  • Giornata Internazionale della donna
Altri contenuti a tema
Pinacoteca De Napoli, partono i lavori alla facciata Pinacoteca De Napoli, partono i lavori alla facciata L'intervento si inserisce in un più ampio programma di interventi previsti dall'ente comunale.
"Letture al parco" ospita il libro di Beatrice Alemagna "Letture al parco" ospita il libro di Beatrice Alemagna L'appuntamento è per sabato 9 settembre al parco comunale
Pinacoteca "de Napoli", partita la gara per il restauro conservativo Pinacoteca "de Napoli", partita la gara per il restauro conservativo I lavori inizieranno a settembre dureranno 214 giorni
Giuseppe Antoci, Paolo Borrometi e Don Ciro Miele ospiti del "Festival per la legalità" Giuseppe Antoci, Paolo Borrometi e Don Ciro Miele ospiti del "Festival per la legalità" "Amministratori sotto assedio" il tema dell'ultimo evento in pinacoteca
"Cadenze per la fine del tempo": Vittorino Curci presenta la sua ultima raccolta poetica "Cadenze per la fine del tempo": Vittorino Curci presenta la sua ultima raccolta poetica Appuntamento venerdì 23 giugno in pinacoteca
Lo scrittore Nicola Pesce questa sera a Terlizzi Lo scrittore Nicola Pesce questa sera a Terlizzi Presenterà il suo ultimo libro "La volpe che amava le piccole cose"
Festival per la legalità: secondo incontro su Rocco Scotellaro Festival per la legalità: secondo incontro su Rocco Scotellaro Ospiti il ricercatore Marco Gatto e Alessandra Pigliaru, la giornalista de "Il Manifesto"
La Strage di Pizzolungo raccontata da Margherita Asta e Carlo Palermo La Strage di Pizzolungo raccontata da Margherita Asta e Carlo Palermo Consegnata la targa commemorativa a Lia Grassi, vedova del vigile urbano Gioacchino De Sario
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.