Sergio Fontana
Sergio Fontana
Cronaca

Bomba carta alla Farmalabor, la solidarietà di Gemmato a Fontana

L'esplosione aveva danneggiato l'ingresso dell'azienda del presidente degli industriali pugliesi

«A Sergio Fontana mi lega un rapporto di amicizia pluridecennale. Ho seguito negli anni il suo percorso di crescita professionale e imprenditoriale: laureato in Farmacia e con un'esperienza professionale avviata nella farmacia di famiglia, ha poi coraggiosamente deciso di andare oltre: con altri colleghi farmacisti ha fondato un'azienda, la Farmalabor, che si occupa di produzione e commercializzazione di materie prime per i laboratori galenici delle farmacie».

Inizia così il messaggio di solidarietà che il sindaco di Terlizzi, Ninni Gemmato, ha rivolto via social al presidente di Confindustria Puglia, che ha subito (forse) un attentato intimidatorio su cui indaga la Procura della Repubblica di Trani. Nelle immagini di videosorveglianza si vede un uomo fuggire a volto coperto dopo aver posizionato il rudimentale ordigno all'entrata della Farmalabor a Canosa di Puglia. Non si conoscono ancora le ragioni, ma nelle scorse settimane il presidente di Confindustria Puglia aveva invitato gli imprenditori del territorio a ribellarsi e a denunciare le minacce e le estorsioni ricevute dai clan mafiosi che gravitano nell'area.

«La sua creatura - ha spiegato ancora Gemmato -, partita da zero all'interno di un garage usato come sede, è oggi azienda internazionale leader nel suo settore. Sergio è dal 2019 Presidente di Confindustria Bari e Bat. Avevo già condiviso le sue posizioni forti contro la cattiva politica che non fa crescere nulla, così come sostengo la sua giusta battaglia contro i condizionamenti criminali a danno delle imprese.
Leggo oggi che qualcuno ha fatto esplodere una bomba carta all'esterno di una delle sedi della sua azienda.
Dopo averlo fatto in privato
- ha concluso il sindaco di Terlizzi -, gli esprimo pubblicamente la mia solidarietà e la mia vicinanza, invitandolo a continuare le sue battaglie con immutati entusiasmo e determinazione.
Avanti Sergio, la Puglia sana è con te».
  • Ninni Gemmato
  • Sergio Fontana
  • Farmalabor
Altri contenuti a tema
Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Il consigliere di Fratelli d'Italia: «La smettesse di fare il sindaco ed iniziasse a fare il Sindaco»
1 Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» L'appello del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Ninni Gemmato ritorna in Consiglio comunale e ringrazia Allegretti Una lettera aperta dell'ex sindaco pubblicata sui canali social
Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Gli esponenti dell'opposizione mostrano solidarietà e invitano a non abbassare la guardia
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
La passione per il modellismo di Tommaso Volpe La passione per il modellismo di Tommaso Volpe Le sue riproduzioni in scala sono delle vere e proprie opere d'arte
Gemmato: «Stufo delle tante bugie di questa amministrazione» Gemmato: «Stufo delle tante bugie di questa amministrazione» L'ex sindaco sbotta e attacca gli avversari politici
Rifacimento asfalto viale Pacecco, Gemmato controreplica all'amministrazione comunale Rifacimento asfalto viale Pacecco, Gemmato controreplica all'amministrazione comunale Ancora una presa di posizione da parte dell'ex sindaco
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.