
Attualità
"Adotta un compost", continua la sfida della raccolta differenziata
I contenitori per la raccolta dei rifiuti organici gratis ai cittadini che ne fanno richiesta
Terlizzi - lunedì 22 giugno 2015
22.05
Partita a novembre scorso, nell'ambito della 'Settimana europea per la riduzione dei rifiuti', prosegue la campagna "adotta un compost" che si sostanzia nella raccolta delle adesioni per la distribuzione gratuita di compostiere.
In pratica, si offre la possibilità ai cittadini che ne facciano richiesta, di dotarsi gratuitamente di contenitori per la raccolta dei 'rifiuti compostabili' quali umido organico (scarti di cucina, avanzi di cibo, gusci d'uovo, fondi di caffè, lettiere di piccoli animali domestici, fiori e piante domestiche, ceneri spente di caminetti) e il cosiddetto 'verde' (ramaglie, potature di alberi, legno e segatura non trattata).
La compostiera in dotazione, da posizionare necessariamente in uno spazio aperto, permette di ottenere da quegli 'scarti' il 'compost',ovvero concime naturale ricco di humus.
"Nell'occasione della Settimana per la riduzione dei rifiuti' sono state molteplici le iniziative poste in essere, tutte col fine di accrescere la consapevolezza e la sensibilità in tema di comportamenti virtuosi in materia di gestione di rifiuti- le parole dell'Assessore Paolo Malerba- In particolar modo una, quella che abbiamo intitolato 'Adotta un compost' ha riscosso particolare successo. Lo testimonia il fatto che proprio in questi giorni la stiamo ripetendo sul territorio: in piazza Cavour, nei giorni scorsi, è stato allestito uno stand informativo, invece, presso il comando di P.M., durante i normali orari di servizio, è possibile ritirare e riconsegnare compilati i moduli per l'adesione. Anzi- ha continuato- colgo l'occasione per invitare tutti i cittadini che non lo avessero già fatto e che risiedono in case con giardino a munirsi del kit di compostaggio offerto gratuitamente dall'amministrazione e dalla ASV S.p.A. al fine di poter smaltire in maniera ecosostenibile la frazione organica dei rifiuti domestici".
E, sui motivi della scelta di ripetere l'iniziativa, l'assessore ha detto: " La 'European Week for waste reduction' è un'ottima iniziativa, utile soprattutto per la sensibilizzazione e l'educazione su una tematica così ampia e così delicata ma vorremmo evitare che le buone pratiche in tema di smaltimento dei rifiuti vengano 'relegate' solo a determinati e specifici contesti. Specie quando sono gesti quotidiani quelli che permettono di migliorare fattivamente la qualità dell'ambiente. Per quanto riguarda il compostaggio, ad esempio, si tratta di una pratica che si può effettuare direttamente presso ogni singola utenza. Basta solo essere in possesso di almeno un orto o di un giardino e di un po'di buona volontà".
L'iniziativa andrà avanti fino all'esaurimento delle scorte.
In pratica, si offre la possibilità ai cittadini che ne facciano richiesta, di dotarsi gratuitamente di contenitori per la raccolta dei 'rifiuti compostabili' quali umido organico (scarti di cucina, avanzi di cibo, gusci d'uovo, fondi di caffè, lettiere di piccoli animali domestici, fiori e piante domestiche, ceneri spente di caminetti) e il cosiddetto 'verde' (ramaglie, potature di alberi, legno e segatura non trattata).
La compostiera in dotazione, da posizionare necessariamente in uno spazio aperto, permette di ottenere da quegli 'scarti' il 'compost',ovvero concime naturale ricco di humus.
"Nell'occasione della Settimana per la riduzione dei rifiuti' sono state molteplici le iniziative poste in essere, tutte col fine di accrescere la consapevolezza e la sensibilità in tema di comportamenti virtuosi in materia di gestione di rifiuti- le parole dell'Assessore Paolo Malerba- In particolar modo una, quella che abbiamo intitolato 'Adotta un compost' ha riscosso particolare successo. Lo testimonia il fatto che proprio in questi giorni la stiamo ripetendo sul territorio: in piazza Cavour, nei giorni scorsi, è stato allestito uno stand informativo, invece, presso il comando di P.M., durante i normali orari di servizio, è possibile ritirare e riconsegnare compilati i moduli per l'adesione. Anzi- ha continuato- colgo l'occasione per invitare tutti i cittadini che non lo avessero già fatto e che risiedono in case con giardino a munirsi del kit di compostaggio offerto gratuitamente dall'amministrazione e dalla ASV S.p.A. al fine di poter smaltire in maniera ecosostenibile la frazione organica dei rifiuti domestici".
E, sui motivi della scelta di ripetere l'iniziativa, l'assessore ha detto: " La 'European Week for waste reduction' è un'ottima iniziativa, utile soprattutto per la sensibilizzazione e l'educazione su una tematica così ampia e così delicata ma vorremmo evitare che le buone pratiche in tema di smaltimento dei rifiuti vengano 'relegate' solo a determinati e specifici contesti. Specie quando sono gesti quotidiani quelli che permettono di migliorare fattivamente la qualità dell'ambiente. Per quanto riguarda il compostaggio, ad esempio, si tratta di una pratica che si può effettuare direttamente presso ogni singola utenza. Basta solo essere in possesso di almeno un orto o di un giardino e di un po'di buona volontà".
L'iniziativa andrà avanti fino all'esaurimento delle scorte.