Letti per i migranti
Letti per i migranti
Attualità

Accoglienza migranti stagionali a Terlizzi: approvato modello pubblico-privato

Dalla Regione Puglia sostegno economico al Comune grazie ad un protocollo. Danaro dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2021/2027

Sarà il tema centrale per le prossime settimane, vista l'imminenza della campagna olivicola a Terlizzi. Quello dell'accoglienza dei lavoratori stagionali migranti torna ad essere tema di contesa tra le forze politiche, con la maggioranza che lavora affinché l'amministrazione possa trovar soluzioni convincenti e le opposizioni che lamentano un vero piano messo in campo per tempo negli anni precedenti.

Arriva però dalla Regione Puglia un'ottima notizia, che sembra aprire spiragli per un'accoglienza degna di questi lavoratori che in molti casi arrivano da Paesi africani o dell'arco del Mediterraneo e girano per diverse regioni italiane.

Nelle scorse ore - come rende noto lo stesso ente regionale - è stato «approvato un protocollo per la definizione di un modello pubblico-privato di accoglienza dei lavoratori migranti impegnati in agricoltura nel distretto di Terlizzi, con il relativo disciplinare per la gestione della foresteria, lo schema di convenzione che regola le modalità e i termini di realizzazione degli interventi contenuti nel protocollo d'intesa, il riconoscimento di un sostegno economico al Comune di Terlizzi per il funzionamento della foresteria, quale rimborso delle spese sostenute ed effettivamente rendicontate con l'intento di contrastare il caporalato e consentire ai lavoratori stagionali condizioni abitative dignitose.
A tal fine saranno utilizzati i fondi del bilancio regionale e fondi FAMI – Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2021/2027».

Una buona notizia, che fa sentire meno soli gli amministratori della città dei fiori, che lo scorso anno avevano dovuto far di necessità virtù, con l'installazione della foresteria in foro in un'ala del PalaChicoli.
Sapere che gli enti sovracomunali conoscono il problema e cercano soluzioni condivise sostenendo l'impegno terlizzese è di per sé una prima buona notizia.
  • Regione Puglia
  • lavoratori
  • Migranti Terlizzi
  • Olivicoltura
Altri contenuti a tema
Accoglienza migranti a Terlizzi, in programma la raccolta delle manifestazioni di interesse Accoglienza migranti a Terlizzi, in programma la raccolta delle manifestazioni di interesse Per la stagione olivicola, il Comune intende avviare indagine esplorativa tra le aziende agricole
A Terlizzi ha inizio “La via dei vivai e delle Fornaci” A Terlizzi ha inizio “La via dei vivai e delle Fornaci” L’iniziativa sarà un viaggio alla scoperta del nostro territorio e delle antiche tradizioni
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Al Mat Laboratorio Urbano,  workshop  gratuito dedicato alla fotografia Al Mat Laboratorio Urbano, workshop gratuito dedicato alla fotografia L’evento è parte delle attività del nodo Galattica di Terlizzi
Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Decreto anziani, una nuova misura istituita: la Prestazione Universale Erogata dall’INPS ha lo scopo di promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali
Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma Un calendario di eventi per chiudere la stagione invernale al MAT – il programma La programmazione inizia oggi e si concluderà il 29 marzo 2025
Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Prevenzione tumore all'utero della Regione Puglia: tutte le info Offerto gratuitamente lo screening oncologico per la diagnosi precoce del tumore alla cervice
Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Iniziati i lavori di restauro della Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Gli interventi si svolgeranno nel santuario cittadino della Concattedrale
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.