Ulivi infetti
Ulivi infetti

Xylella, da Ismea ok allo stop su rate mutui

Il plauso da parte di Coldiretti

Importante impegno di ISMEA per l'attuazione della moratoria delle rate dei mutui in scadenza per gli olivicoltori pugliesi colpiti dalle gelate e dalla Xylella che ha già provocato danni per 1,2 miliardi di euro. Ne dà notizia Coldiretti Puglia che aveva chiesto nelle scorse settimane ai vertici dell'Istituto un impegno per venire incontro alle aziende olivicole pugliesi in grave crisi di liquidità. "A spingere verso il basso il PIL nelle campagne in Puglia è stato il drammatico calo della produzione di olio, che vede il crollo fino al 65-70% della produzione olivicola e olearia, con punte fino al 90% in alcune zone, rispetto all'annata precedente a causa delle gelate. Il valore aggiunto del settore oleario è al minimo degli ultimi 25 anni. Le gelate di febbraio e la Xyella hanno fatto crollare la produzione di olive e olio, con una perdita secca della PLV di 317 milioni di euro nel 2018", ha denunciato il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia.
Per questo Coldiretti ha chiesto "un sostegno dell'Istituto a supporto delle imprese che hanno subito danni già accertati. A tal fine in particolare si è chiesta la revisione delle procedure del rinvio rate adottate dall'Ismea – ha concluso il presidente Muraglia - al fine di renderle più flessibili e assicurare il blocco dei pagamenti per le predette imprese, mirato al rinvio delle rate in scadenza".
  • coldiretti
  • xylella
Altri contenuti a tema
Furti e razzie nelle campagne, la reazione di Coldiretti Terlizzi Furti e razzie nelle campagne, la reazione di Coldiretti Terlizzi Protocollata una richiesta di incontro con le istituzioni cittadine
Nasce a Terlizzi una nuova cooperativa: PugliaQualità Nasce a Terlizzi una nuova cooperativa: PugliaQualità Promotrice del nuovo sodalizio, la Coldiretti locale
Coldiretti Terlizzi: eletto Nicolò D’Orfeo alla presidenza Coldiretti Terlizzi: eletto Nicolò D’Orfeo alla presidenza L’elezione è avvenuta all’unanimità
Coldiretti organizza il primo congresso del fiore Made in Italy Coldiretti organizza il primo congresso del fiore Made in Italy Appuntamento in Salento anche per i florovivaisti terlizzesi
Contrasto alla Xylella, a Terlizzi c'è un'ordinanza sindacale Contrasto alla Xylella, a Terlizzi c'è un'ordinanza sindacale Il Comune raccomanda le "buone pratiche" nel periodo di massima diffusione della sputacchina
Coldiretti: «Xylella avanza con una media di 20km all'anno» Coldiretti: «Xylella avanza con una media di 20km all'anno» Alberi infetti fra Polignano a Mare, Monopoli e Castellana Grotte
Xylella, nuova area infetta nel Barese. Apprensione anche a Terlizzi Xylella, nuova area infetta nel Barese. Apprensione anche a Terlizzi Istituita per "alto rischio sanitario". L'allarme di Coldiretti Puglia
Caro bollette: ecco a cosa rinunciano gli italiani a tavola Caro bollette: ecco a cosa rinunciano gli italiani a tavola L'indagine di Coldiretti e Censis presentata in occasione dell’apertura del XX Forum Internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.