Vertenza Network Contacts
Vertenza Network Contacts
Scuola e Lavoro

Vertenza Network Contacts, De Chirico incontra i vertici societari a Molfetta

Ieri, 16 maggio, confronto con il direttore generale assieme ai suoi colleghi molfettesi e giovinazzesi

I Sindaci di Molfetta, Giovinazzo e Terlizzi da tempo seguono la vertenza Network Contacts consapevoli che la difesa degli oltre 4000 dipendenti è priorità assoluta per la tenuta occupazionale e socioeconomica dei lavoratori coinvolti per un grande territorio.

Ieri, 16 maggio, a Molfetta i tre sindaci, Tommaso Minervini, Michele Sollecito e Michelangelo De Chirico, il Presidente del Consiglio Comunale, Robert Amato, gli assessori, i capigruppo consiliari di maggioranza e di opposizione di Molfetta, hanno incontrato il direttore generale di Network Contacts, dott. Giulio Saitti, che ha spiegato la posizione aziendale inquadrandola all'interno dell'intero settore.
Dall'incontro è stata colta la volontà e la possibilità che l'Azienda, attraverso un percorso responsabile con i Sindacati e le istituzioni deputate, possa trovare una soluzione soddisfacente per entrambe le parti, per risolvere la vertenza.

Il giorno 22 maggio è stato proclamato uno sciopero dei lavoratori Network in concomitanza con l'incontro fissato in Prefettura con azienda e parti sociali.
È ferma volontà di tutti di salvaguardare i livelli occupazionali.
Per questo i Sindaci si sono resi prontamente disponibili a sollecitare il tavolo di crisi presso la Regione Puglia per un esito soddisfacente per tutte le parti di questa vertenza.

I Sindaci incontreranno a breve i rappresentanti sindacali che seguono la vertenza.
  • Michelangelo De Chirico
  • network contacts
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.