longheroni
longheroni
Attualità

Verso la festa maggiore: ricostruiti i longheroni del carro - FOTO

Si tratta dei quattro assi portanti del carro

Mancano ancora mesi per la festa maggiore, ma non si smette mai di lavorare per il carro trionfale che "riposa" nel deposito al "Lamione" accanto alla Chiesa della Stella
La Falegnameria di Nicolò Marinelli ha provveduto alla sostituzione dei quattro longheroni del carro trionfale, strutture lunghe 12 metri (con diametro 25x25 cm) di abete lamellare. Si tratta di quattro assi di legno, posizionati sulle ruote del carro, che costituiscono la struttura portante del carro.
La loro sostituzione avviene dopo venticinque anni di distanza dalla loro costruzione, quando furono realizzati ex novo all'indomani dell'incendio doloso che nel 1991 distrusse il carro in una notte d'estate, riducendolo in carboni (i responsabili di quell'atto sono ancora sconosciuti alla giustizia).
Dunque, dopo il restauro delle tele artistiche del carro avvenuto un anno fa, ora la manutenzione del "gigante" si è spostata sulla parte lignea. I longheroni rappresentano una componente delicata e preziosa del carro.
Sostituiti i longheroni del Carro TrionfaleSostituiti i longheroni del Carro TrionfaleSostituiti i longheroni del Carro TrionfaleSostituiti i longheroni del Carro TrionfaleSostituiti i longheroni del Carro TrionfaleSostituiti i longheroni al Carro TrionfaleSostituiti i longheroni al Carro TrionfaleSostituiti i longheroni al Carro TrionfaleSostituiti i longheroni al Carro TrionfaleSostituiti i longheroni al Carro TrionfaleSostituiti i longheroni al Carro TrionfaleSostituiti i longheroni al Carro TrionfaleSostituiti i longheroni al Carro TrionfaleLongheroni del Carro TrionfaleLongheroni del Carro TrionfaleLongheroni del Carro TrionfaleLongheroni del Carro TrionfaleLongheroni del Carro TrionfaleLongheroni del Carro TrionfaleLongheroni del Carro Trionfale
  • festa maggiore
  • carro
  • longheroni
Altri contenuti a tema
Festa Maggiore 2025, la presentazione del programma ufficiale Festa Maggiore 2025, la presentazione del programma ufficiale La conferenza stampa si terrà mercoledì 16 luglio al chiostro delle Clarisse
Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Saranno ricevuti il 10 luglio allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
Un libro tattile dedicato al Carro Trionfale donato al Comitato Festa Maggiore 2025 Un libro tattile dedicato al Carro Trionfale donato al Comitato Festa Maggiore 2025 Un progetto dell’associazione “Sempravanti” che ha unito inclusione, cultura e tradizione
11 Festa Maggiore, ci sono le date Festa Maggiore, ci sono le date La comunicazione via social da parte del Comitato
Festa Maggiore di primavera a Terlizzi: le date salienti Festa Maggiore di primavera a Terlizzi: le date salienti Il 20 aprile, domenica di Pasqua, coinciderà con l'apertura del portone della Concattedrale
Restauro tempietto Maria SS di Sovereto, partecipa anche il Comitato Festa Maggiore Restauro tempietto Maria SS di Sovereto, partecipa anche il Comitato Festa Maggiore L’annuncio in un comunicato del Comitato presieduto da Michelangelo Matacchione
Inizierà a breve il restauro del tempietto che custodisce la Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Inizierà a breve il restauro del tempietto che custodisce la Sacra Icona di Maria SS. di Sovereto Mercoledì 16 ottobre il vescovo Cornacchia presiederà la solenne celebrazione eucaristica in Cattedrale
Benedetta a Terlizzi la porta restaurata della rettoria di S. Maria della Stella Benedetta a Terlizzi la porta restaurata della rettoria di S. Maria della Stella Un luogo di culto mariano di grande significato per la comunità
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.