Michele Emiliano
Michele Emiliano
Attualità

Venti comuni pugliesi tornano zona arancione. Nell'elenco anche Bisceglie, Andria ed Altamura

L'ordinanza è stata firmata dal Presidente Michele Emiliano d'intesa col Governo

Era nell'aria da un paio di giorni e dopo l'ok arrivato dal Ministro della Salute Roberto Speranza, il Presidente della Regione Puglia ha emanato un'ordinanza (la n.448) con cui venti comuni pugliesi di tre province divengono zone arancioni. Il provvedimento sarà valido sino al 14 dicembre prossime e potrebbe essere reiterato.

I comuni interessati sono Andria, Barletta, Bisceglie (il più vicino a Terlizzi) e Spinazzola per la provincia BAT; Accadia, Ascoli Satriano, Carapelle, Cerignola, Lucera, Manfredonia, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico, San Severo, Torremaggiore, Troia, Zapponeta, Foggia e Monte Sant'Angelo della provincia di Foggia. Mentre nel barese non è tutto il comparto murgiano a ritornare arancione ma solo i comuni di Altamura e Gravina in Puglia.

«Nei Comuni segnalati dal Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia - ha quindi dichiarato Michele Emiliano - permangono situazioni di rischio epidemiologico che intendiamo controllare, allungando di una settimana il regime della cosiddetta 'area arancione', nella speranza di vedere calare i contagi. Se tale circostanza si verificherà, si passerà anche nei suddetti Comuni in area gialla a partire dal 14 dicembre. L'ordinanza è stata preventivamente concordata con il Governo».

Per Terlizzi e tutta la rimanente parte della Città Metropolitana di Bari, dunque, non cambia nulla. Non saranno però consentiti gli spostamenti da e per quei comuni (pensiamo a quanti terlizzesi hanno parenti a Bisceglie, ad esempio) se non per comprovata necessità, esigenze lavorative, assistenza domiciliare a persone impossibilitate a muoversi e per far rientro al domicilio abituale.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1155 contenuti
Altri contenuti a tema
Accoglienza migranti stagionali a Terlizzi: approvato modello pubblico-privato Accoglienza migranti stagionali a Terlizzi: approvato modello pubblico-privato Dalla Regione Puglia sostegno economico al Comune grazie ad un protocollo. Danaro dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2021/2027
Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Sabato l'intervento del Governatore uscente alla Fiera del Levante. Il suo ultimo discorso dopo 21 anni ricco di stoccate alla sua area politica
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
A Terlizzi ha inizio “La via dei vivai e delle Fornaci” A Terlizzi ha inizio “La via dei vivai e delle Fornaci” L’iniziativa sarà un viaggio alla scoperta del nostro territorio e delle antiche tradizioni
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Al "Sarcone" di Terlizzi Casa della Comunità, Medicina fetale, grandi macchine e medici di famiglia Emiliano in visita al presidio post-acuzie annuncia l'investimento di oltre 2milioni di euro
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.