mariangela galliani
mariangela galliani
Attualità

Vandali nelle scuole, Galliani: «Videosorveglianza in tutti i plessi scolastici»

Il consigliere De Chirico rammenta una sua proposta risalente a tre anni fa

«Stiamo inserendo nel bilancio comunale di prossima approvazione una voce relativa alla progettazione e alla predisposizione di impianti d'allarme in tutti i plessi scolastici comunali. Le aree esterne delle scuole saranno inoltre inserite nel circuito di videosorveglianza di imminente installazione». Dopo il caso dell'ennesima intrusione da parte di ignoti all'interno del plesso di viale Indipendenza, la consigliera comunale Mariangela Galliani promette un intervento immediato per assicurare ancor più sicurezza nelle scuole e scongiurare ulteriori intrusioni. «È intollerabile - commenta Galliani l'episodio avvenuto due notti fa - che le scuole continuino ad essere meta preferenziale e facilitata di violazioni gravissime e continue da parte di sciagurati inqualificabili. Condivido pienamente la preoccupazione dei genitori e mi stringo a loro nel ritenere che predisporre un impianto anti-effrazione sia per questa comunità una priorità ormai indifferibile. Sono certa, peraltro, che il Sindaco sia assolutamente concorde».

Sul caso interviene anche il consigliere Michelangelo De Chirico (Partito Democratico) il quale rammenta come già a giugno e a novembre 2016 «interrogavo e sollecitavo l'amministrazione Gemmato sulla necessità di mettere in sicurezza gli ambienti esterni ed interni della scuola Moro-Fiore, frequentata di notte da vandali e/o tossicodipendenti, con pericoli per i bambini e danni alle strutture. La mia richiesta era soprattutto di stipulare un contratto con un istituto di vigilanza e di installare un impianto di videosorveglianza con urgenza. Ad oggi sono passati quasi 3 anni e nulla è cambiato».
  • scuole
  • Michelangelo De Chirico
  • vandali
  • videosorveglianza
  • mariangela galliani
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.