Acqua
Acqua
Attualità

Utilizzo acque reflue depurate, avviata l'acquisizione di manifestazioni d'interesse

Scadenza fissata per il prossimo 7 agosto

L'emergenza idrica è uno dei fattori critici del nostro territorio nazionale, regionale e comunale. In questo grave contesto sono in corso attività complesse finalizzate a coordinare soluzioni strutturali che consentano il pieno riutilizzo delle acque affinate a valle della depurazione a scopi di protezione civile, antincendio e non ultimo a fini irrigui.

Tali attività, però, richiedono tempi di attivazione medio lunghi. Nell'attesa della piena attuazione di queste soluzioni impiantistiche stabili, l'Autorità idrica Pugliese, Regione Puglia, Acquedotto Pugliese, Arif e comuni hanno condiviso misure transitorie di adattamento alla crisi in atto.

Il Comune di Terlizzi, Assessorato all'Agricoltura e Floricoltura, ha avviato una procedura pubblica volta ad acquisire manifestazioni di interesse all'uso delle acque affinate dell'impianto di depurazione di Ruvo di Puglia con una capacità di 100 litri al secondo che possono costituire una risposta immediata alla carenza di acqua per usi agricolo, floricolo e industriale.

Gli interessati potranno aderire a questa procedura pubblica inviando apposita manifestazione per il prelievo diretto di acque affinate entro il 7 agosto 2025 all'indirizzo pec istituzionale protocollo@pec.comune.terlizzi.ba.it utilizzando il format "Allegato 2". Per reperire ulteriori informazioni cliccare qui.
  • acqua
Altri contenuti a tema
2 Fontane pubbliche e i furbetti dell'acqua Fontane pubbliche e i furbetti dell'acqua Alle prime luci dell'alba tanti agricoltori alle fontane prelevano acqua per l'irrigazione dei campi
Manca l'acqua negli invasi: Aqp, da oggi taglio alla pressione idrica Manca l'acqua negli invasi: Aqp, da oggi taglio alla pressione idrica Potrebbero esserci problemi per i piani più alti sprovvisti di autoclave
1 E' crisi idrica: Regione Puglia e Aqp decidono la riduzione della pressione E' crisi idrica: Regione Puglia e Aqp decidono la riduzione della pressione Non si escludono ulteriori provvedimenti per far fronte alla grave mancanza di acqua
Emergenza idrica, l'AQP riduce pressione dell'acqua Emergenza idrica, l'AQP riduce pressione dell'acqua Dalle sorgenti storiche di Caposele e Cassano Irpino meno 34% di acqua disponibile
La siccità si fa sentire anche a Terlizzi, il Comune alimenta la cisterna Piscina Cappella di mezzo La siccità si fa sentire anche a Terlizzi, il Comune alimenta la cisterna Piscina Cappella di mezzo Forniture esterne di acqua per assicurare l'approvvigionamento degli agricoltori
2 Fa caldo, ma a Terlizzi una fontana che funzioni diventa un miraggio Fa caldo, ma a Terlizzi una fontana che funzioni diventa un miraggio Spesso le fontane pubbliche vengono vandalizzate o manomesse volutamente
Emergenza siccità, vietato sprecare acqua: Emiliano firma il decreto Emergenza siccità, vietato sprecare acqua: Emiliano firma il decreto Vietato usare acqua potabile per riempire piscine, vasche o annaffiare giardini
Distribuzione acqua potabile, al lavoro le associazioni delle forze dell'ordine Distribuzione acqua potabile, al lavoro le associazioni delle forze dell'ordine Molte le utenze fuori uso a causa delle tubature ghiacciate
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.