Pueri Cantores. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Pueri Cantores. Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

Una delegazione del coro “Pueri cantores” di Terlizzi al teatro Petruzzelli

Nel politeama barese per una rassegna dedicata ai ragazzi e alle famiglie

La musica, strumento educativo, di aggregazione e di pace, ha monopolizzato la serata di venerdì 14 febbraio per 20 bambine/i del coro "Pueri cantores" di Terlizzi ed i loro genitori e del coro "Jubilaeum", per ascoltare dal vivo l'orchestra del Teatro Petruzzelli, diretta dal maestro Vincenzo Perrone. Ha fatto parte della delegazione il consigliere comunale e musicista Giuseppe Volpe.
Nel politeama di Bari e il quarto più grande d'Italia, ubicato nel pieno centro del capoluogo pugliese è giunto un pullman dalla Città dei Fiori; per la maggior parte dei bambini è stata la seconda esperienza a teatro, grazie a questa rassegna dedicata proprio a loro e al sociale, con i temi di questo periodo: la gioia del carnevale e dell'amore.

L'orchestra ha eseguito di Antonin Dvorak, Carnival Ouverture op. 92, di Nicola Scardicchio, Cinesuite, trittico sinfonico, di Pëtr Il'ič Čajkovskij, "Romeo e Giulietta" Ouverture-Fantasia e di Sergei Prokofiev, "Danza dei cavalieri" da Romeo e Giulietta.
Nel giorno in cui si celebra San Valentino, al Petruzzelli si è celebrato l'amore per la musica e per il teatro, un tema sempre molto vivo e di grande impatto emotivo per la comunità terlizzese, che aspetta e sogna la consegna alla città dello storico teatro Millico, dopo i lavori ripartiti lo scorso 6 febbraio 2025.

«Ringrazio l'associazione AgorAgimus ed in particolare l'instancabile maestro Fabio D'Amato per aver organizzato questa iniziativa. Qualche giorno fa, al Piccinni, ho partecipato all'ultimo appuntamento di Apriti Millico, giunto alla sua 4.a edizione, con lo spettacolo teatrale "Il grande vuoto". Anche lì un pullman di terlizzesi- Sono state le parole del consigliere che ha vissuto la serata con i ragazzi, Giuseppe Volpe, ed ancora, - Oggi al Petruzzelli con i Pueri Cantores e il coro Jubilaeum. Ecco, Terlizzi ha sete di teatro. Ma non aspettiamo l'apertura del Millico, prepariamola, coinvolgendo la città in una grande opera di promozione della musica e del teatro di qualità, in ogni contesto. Solo così l'apertura del nostro Teatro potrà rappresentare una reale occasione di crescita l'intera Comunità», è stata la sua chiusura di buon auspicio per una crescita emotiva e culturale per l'intera comunità di Terlizzi.
  • musica
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
“Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” “Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” Gli eventi ad ingresso gratuito e aperto a tutti
L'allarme di Barione: «Uffici comunali da paura» L'allarme di Barione: «Uffici comunali da paura» Il consigliere di Fratelli d'Italia: «In viale Pacecco caldo asfissiante, topi, zanzare, rifiuti ovunque. E zero risposte dall'ente»
Bianca Tragni a Terlizzi: successo per l’evento Fidapa nella Sala Consiliare Bianca Tragni a Terlizzi: successo per l’evento Fidapa nella Sala Consiliare Viaggio nella storia e nella cultura con la professoressa, scrittrice e storica pugliese
Grandi emozioni per il concerto di fine anno dell’I.C. “Don Pappagallo - Gesmundo” Grandi emozioni per il concerto di fine anno dell’I.C. “Don Pappagallo - Gesmundo” I piccoli studenti hanno salutato l’anno scolastico cantando la pace
Si è conclusa la X edizione di Notti Medievali - FOTO Si è conclusa la X edizione di Notti Medievali - FOTO L'incantevole complesso di Santa Maria di Cesano ha ospitato l’evento
“OperaInMusica”, ha inizio il Festival che omaggia i grandi compositori “OperaInMusica”, ha inizio il Festival che omaggia i grandi compositori L’evento inaugurale di questa sera interamente dedicato a Giacomo Puccini
Nel fine settimana a Terlizzi torna Notti Medievali: il programma Nel fine settimana a Terlizzi torna Notti Medievali: il programma La rievocazione storica, giunta alla sua X edizione, si svolgerà nel complesso di Santa Maria di Cesano
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.