braccianti foto storica
braccianti foto storica
Eventi e cultura

Un film documentario dedicato agli olivicoltori di Terlizzi

Iniziate le riprese di "Orgoglio Contadini"

Si chiamerà "Orgoglio Contadino", il film documentario le cui riprese sono già iniziate presso lo stabilimento della Cooperativa Agricoltura Progresso. L'idea nasce dall'ufficio marketing della stessa coop, nell'ambito di un'annata che si preannuncia entusiasmante sia in termini di produttività, che in termini di qualità del prodotto. Numerose le interviste non solo agli operai e ai componenti del consiglio di amministrazione, ma soprattutto ai soci della coop che hanno avuto l'ardire di scommettere nella cooperazione in un periodo storico in cui quest'ultima a Terlizzi stava per sparire, con numerose cooperative fallite e con 40 agricoltori che decisero di riacquistare la vecchia TerCoop o Eurocoop.

La storia degli agricoltori che 21'anni fa scommisero nel mondo della cooperazione, facendo diventare la stessa coop il punto di riferimento locale nella valorizzazione dei prodotti agroalimentari, dall'olio extravergine di oliva, al fiorone "Domenico Tauro", con i soci che negli ultimi anni hanno superato le 250 aziende agricole. Una storia bella, forse un po' incredibile, che ha portato alla nascita del marchio "Orgoglio Contadino". Ma la domanda che in tanti si pongono e si porranno è: "Ma perché l'avete chiamato Orgoglio Contadino?". La risposta la troverete nel film, che vi invitiamo a vedere appena possibile.
  • Terlizzi
  • olificio
  • film
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Svanita la possibilità di rendere la Città Metropolitana ulteriormente attrattiva per flussi turistici qualificati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.