Notti Medievali. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Notti Medievali. Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

Torna a Terlizzi l'appuntamento con la rievocazione storica di Notti Medievali

Lo spettacolo si terrà nel suggestivo complesso di Santa Maria di Cesano

Giunto alla sua decima edizione, torna il grande appuntamento con lo spettacolo e la storia targato Notti Medievali.
L'evento, tra le più importanti rievocazioni storiche del Sud Italia e capace sempre di rinnovarsi con nuove performance teatrali, spettacoli acrobatici, giullari, cantastorie, musici, fachiri, giocolieri, botteghe artigiane ed enogastronomiche, si svolgerà presso lo splendido complesso medievale di Santa Maria di Cesano, nei giorni: sabato 31 maggio, con ingresso dalle ore 19.00 alle 23.30 e domenica 1° giugno, con ingresso dalle ore18.00 alle 22.30.

Con la direzione artistica di Michele Amendolagine ci saranno moltissimi attori ed artisti del panorama rievocativo, pronti a raccontare fatti realmente accaduti e documentati, trasformati in uno spettacolo poliedrico e coinvolgente, adatto per un pubblico di qualsiasi età anagrafica.
Tra le novità, per la prima volta, direttamente dalle Marche, un'area giostre, tutte rigorosamente realizzate con materiali naturali. Per regalare a tutte le famiglie e ai più piccoli ospiti, area giostre antiche, teatrino con pupazzi, area giochi storici, tiro con l'arco.

Tra le altre novità è prevista la creazione di una stalla con annessa sartoria dedicata ai più piccoli, che potranno indossare gli abiti medievali e trasformarsi in cavalieri e dame a cavallo. Sono solo alcune delle tante attrazioni per i bambini e le famiglie.
Tra gli ospiti che animeranno il percorso all'interno del complesso di Santa Maria di Cesano, ci saranno i Daridel, al ritmo di cornamuse, tamburi, ghironde e percussioni. Dopo aver concluso il tour negli USA, stanno iniziando il tour europeo e saranno a Notti Medievali nelle loro uniche date nel Sud Italia. I due concerti di musica previsti in entrambe le giornate, promettono pura adrenalina.

L'evento, col contributo dell'associazione di promozione sociale Torre Normanna, è patrocinato dal Comune di Terlizzi, dalla Regione Puglia e dalla Camera di Commercio di Bari.
Per l'acquisto di ticket d'ingresso si può consultare la pagina Facebook (o Instagram) di Notti Medievali.
L'ingresso è gratuito per i bambini fino a 4 anni, gli over 75 e i disabili con accompagnatori.
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari incanta Terlizzi con le musiche di Sanremo L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari incanta Terlizzi con le musiche di Sanremo Il viaggio nella musica senza tempo ha unito moltissime generazioni presenti
A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo A Terlizzi una kermesse musicale dedicata ai successi di Sanremo I brani saranno riproposti dall’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Saranno ricevuti il 10 luglio allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio L’appuntamento è gratuito, inclusivo e aperto a tutti
Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma La celebrazione eucaristica sarà officiata da Don Roberto De Bartolo
"Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia "Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia Un progetto promosso da Metropolis Group in collaborazione con EOS Cooperativa Sociale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.