IMG WA
IMG WA
Attualità

Alla scoperta delle Torri terlizzesi e della pineta misteriosa - LE FOTO

Puliamo Terlizzi e la biciclettata nelle campagne della città

Anche quest'anno grande partecipazione alla biciclettata di Primavera organizzata dall'associazione Puliamo Terlizzi. I presenti, dai più piccoli ai più grandi, dopo essersi radunati in piazza Cavour alle ore 10, sono partiti in sella delle loro bici alla scoperta delle torri della città prima di raggiungere la misteriosa pineta comunale.

Prima tappa è stata Torre Lops: ad accogliere i presenti la proprietaria del sito, che ha permesso di visitare il suo cortile e si è messa a disposizione dei viandanti offrendo delle ottime mandorle caramellate. A spiegare le caratteristiche di Torre Lops l'ingegnere Gioacchino Tricarico. A seguire è stato il turno di Torre Carelli, nei pressi del vecchio mercato dei fiori di Terlizzi. Qui i presenti hanno potuto visitare la settecentesca e ai più sconosciuta Chiesa di S. Maria del Purgatorio. Infine, è stata la volta della Torre del Musico Giuseppe Millico, nei pressi del cimitero. Qui i proprietari hanno permesso ai partecipanti alla carovana a due ruote di salire a gruppi di venti nella zona superiore della Torre, per rifocillarsi prima di partire alla volta della sconosciuta pineta comunale. Il posto, scoperto in una delle operazioni dell'Associazione è stato messo a disposizione dai volontari per un pic-nic all'ombra dei pini, prima di rientrare a casa.

La guida è stata curata con le spiegazioni di Anna Maria Grieco e Mariateresa Foscolo, volontarie di Puliamo Terlizzi e del Centro Studi "Architetto Michele Gargano". PuliAMO Terlizzi ha richiesto, inoltre, la collaborazione della Polizia Municipale, dell'ANPS e Protezione Civile, al fine di tutelare la sicurezza dei partecipanti.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Puliamo Terlizzi
  • bicicletta
  • biciclettata
Altri contenuti a tema
A Terlizzi la presentazione del progetto "S.M.A.R.T. 2025 – Sustainable Mobility and Roads" A Terlizzi la presentazione del progetto "S.M.A.R.T. 2025 – Sustainable Mobility and Roads" Appuntamento questo pomeriggio con i referenti del sistema Pin Bike
Crolla albero tra Sovereto e via Traiana: la denuncia di Puliamo Terlizzi Crolla albero tra Sovereto e via Traiana: la denuncia di Puliamo Terlizzi Continua la mattanza di piante secolari
Lavori asilo nido, espiantati alberi. Insorge Puliamo Terlizzi Lavori asilo nido, espiantati alberi. Insorge Puliamo Terlizzi Durissima nota dell'associazione ambientalista
Puliamo Terlizzi, nuovo intervento in strada Monserino Puliamo Terlizzi, nuovo intervento in strada Monserino Si è trattato del 484° clean-up dell'associazione ambientalista
Albero caduto in viale Roma, Puliamo Terlizzi chiede accertamento responsabilità Albero caduto in viale Roma, Puliamo Terlizzi chiede accertamento responsabilità Un'autovettura è stata danneggiata
Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi Giornata Nazionale degli alberi 2024, gli eventi proposti a Terlizzi L’organizzazione a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi APS
Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Maxi intervento di bonifica lungo la strada dei Portoni Intanto il Portone del Parco verrà restaurato nei prossimi mesi
"Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia "Strada dei Portoni", il 19 ottobre il maxi-intevento di pulizia L’organizzazione dell’evento a cura dell’associazione Puliamo Terlizzi Aps. Dialogo con le istituzioni per il restauro del "Portone" di Parco
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.