Agricoltura (repertorio)
Agricoltura (repertorio)
Economia

Terlizzi punta al biologico: adesione al Biodistretto delle Lame

Insieme con Ruvo, Bitonto e Corato

C'è anche il comune di Terlizzi nel biodistretto delle lame, il progetto che mette insieme rappresentanti del mondo agricolo, cooperative di olio e vino, aziende agricole e di trasformazione, strutture turistiche e associazioni culturali, con l'obiettivo comune di valorizzare le produzioni biologiche del territorio, tutelare l'ambiente e il benessere dei lavoratori. L'iniziativa parte da Ruvo ma ha già visto le adesioni di Bitonto, Corato e Terlizzi. L'ok da parte dell'amministrazione Gemmato c'è, ora il programma approderà in Consiglio comunale. Successivamente i quattro comuni sottoscriveranno un accordo territoriale finalizzato proprio alla promozione del biologico.

L'accordo vincolerà i Comuni e tutti gli altri soggetti pubblici e privati interessati a promuo- vere non solo le produzioni biologiche ma anche la commercializzazione dei prodotti agricoli di qualità, contribuendo anche a determinarne i prezzi. Insieme, i diversi protagonisti del biodistretto si impegnano a promuovere e sviluppare la collaborazione fra gli agricoltori, diffondendo un'adeguata cultura imprenditoriale e manageriale, senza dimenticare gli aspetti ambientali, paesaggistici e culturali della vita agricola.
Obiettivo ultimo del biodistretto è infatti la promozione dello sviluppo economico del territorio a Nord di Bari, attraverso il sostegno alle produzioni tipiche e di qualità, la valorizzazione dell'ambiente rurale, della bellezza del paesag- gio, della storia e della cultura agricola locale.
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi L’assemblea ha visto la partecipazione di decine di cittadini e di imprese agricole
La cicoria molfettese pronta a diventare IGP La cicoria molfettese pronta a diventare IGP Appuntamento previsto il 4 giugno per il riconoscimento
Agricoltura: a Terlizzi l'Assessore regionale Donato Pentassuglia Agricoltura: a Terlizzi l'Assessore regionale Donato Pentassuglia Appuntamento domenica 28 aprile ad Agorà
Pappagallini verdi: carini ma voraci. Danni alle coltivazioni a Terlizzi Pappagallini verdi: carini ma voraci. Danni alle coltivazioni a Terlizzi Presi di mira soprattutto mandorli e fichi. L’allarme di CIA Levante: “La Regione Puglia adotti e dia il via a un vasto piano di contenimento”
Made in Italy sotto attacco, anche gli agricoltori di Terlizzi al Brennero Made in Italy sotto attacco, anche gli agricoltori di Terlizzi al Brennero Tantissimi i produttori che accorreranno dalla Puglia per la manifestazione indetta da Coldiretti
Apprensione per il comparto agricolo a causa della grandinata Apprensione per il comparto agricolo a causa della grandinata Parole di solidarietà e vicinanza espresse dal Sindaco De Chirico
"Cosa coltivare?": l'evento di Città Civile sull'agricoltura "Cosa coltivare?": l'evento di Città Civile sull'agricoltura Questa sera alle ore 18.30
PAC 2023-2027: se ne parla nella sede di Città Civile PAC 2023-2027: se ne parla nella sede di Città Civile Appuntamento questa sera alle ore 18
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.