Citt Civile
Citt Civile
Politica

PAC 2023-2027: se ne parla nella sede di Città Civile

Appuntamento questa sera alle ore 18

Questa sera, a partire dalle ore 18, all'interno della sede di Città Civile si terrà un incontro dedicato all'agricoltura incentrato su "La nuova PAC 2023-2027. Prospettive e opportunità".

Nel corso dell'evento saranno trattate le novità della materia, al fine di consentire alle imprese del settore di valutare le azioni da intraprendere per beneficiare delle misure di sostegno disponibili. Il programma affronterà molteplici argomenti tecnici: i pagamenti diretti, il ricalcolo e il trasferimento dei titoli, la riserva nazionale, la condizionalità, i cinque ecoschemi, il pagamento ridistributivo, il pagamento ai giovani agricoltori, il pagamento accoppiato e l'agricoltore attivo.

Rispetto al passato, la nuova PAC persegue contemporaneamente più obiettivi di carattere economico, ambientale e sociale, con l'intento di sostenere il reddito, la produttività, la qualità, la transizione ecologica e l'innovazione.

A seguito dei saluti di Francesco Vino, coordinatore Città Civile, interverranno Michele Volpe, agronomo, e Michele Nuzzi, responsabile tecnico della Coldiretti di Bari. Modererà Tiziano Scagliola, segretario di zona Coldiretti.
  • agricoltura
  • PAC
  • Città Civile
Altri contenuti a tema
"In questo paese siamo tutti stranieri": l'evento sui migranti di Città Civile "In questo paese siamo tutti stranieri": l'evento sui migranti di Città Civile Sarà affrontata l'esperienza di Andria insieme a Dora Conversano e don Geremia Acri
"Terlizzi a piedi e a pedali": l'evento di Città Civile sulla mobilità sostenibile "Terlizzi a piedi e a pedali": l'evento di Città Civile sulla mobilità sostenibile L'incontro si terrà venerdì 10 novembre nella sede del movimento civico
Daniela Zappatore a tutto campo su cultura, giustizia sociale e legalità Daniela Zappatore a tutto campo su cultura, giustizia sociale e legalità Intervista in esclusiva per TerlizziViva
Città Civile su sicurezza: «Sindaco scriva a Prefetto e Procura di Trani» Città Civile su sicurezza: «Sindaco scriva a Prefetto e Procura di Trani» La nota del movimento civico
Apprensione per il comparto agricolo a causa della grandinata Apprensione per il comparto agricolo a causa della grandinata Parole di solidarietà e vicinanza espresse dal Sindaco De Chirico
"Cosa coltivare?": l'evento di Città Civile sull'agricoltura "Cosa coltivare?": l'evento di Città Civile sull'agricoltura Questa sera alle ore 18.30
"Vivere con lentezza. Una nuova mobilità è possibile", il prossimo incontro di Città Civile "Vivere con lentezza. Una nuova mobilità è possibile", il prossimo incontro di Città Civile Appuntamento venerdì 3 marzo alle ore 19.00
Pienone in Città Civile per Trifone Gargano e la sua visione su Pasolini Pienone in Città Civile per Trifone Gargano e la sua visione su Pasolini Prossimo appuntamento domenica 12 febbraio con Isidoro Mortellaro
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.