Prime Minister Terlizzi. <span>Foto MAT Laboratorio Urbano </span>
Prime Minister Terlizzi. Foto MAT Laboratorio Urbano
Attualità

Terlizzi Prime Minister, torna la scuola politica per ragazze dai 14 ai 19 anni

La partecipazione è gratuita

Dopo il successo della prima edizione, torna a Terlizzi Prime Minister, la scuola di politica per giovani donne dai 14 ai 19 anni che vogliono formarsi alla leadership e alla cittadinanza attiva. Il progetto, nato a livello nazionale per promuovere l'empowerment femminile e l'attivazione civica, riparte al MAT – Laboratorio Urbano con un nuovo ciclo di incontri gratuiti in programma da fine novembre 2025 a maggio 2026.
La seconda edizione di "Spregiudicate", è promossa dalle coordinatrici Adriana Angarano, Mariagrazia De Chirico, Roberta Cagnetta e Rossella Blasi, insieme alle ragazze dell'edizione 2024, al Collettivo Zebù del MAT – Laboratorio Urbano, e con il sostegno del Liceo Scientifico e Linguistico "O. Tedone", della Caritas diocesana di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, della Comunità Oasi2 San Francesco e di Manè Impresa Sociale.

Prime Minister è una scuola di politica diffusa in oltre trenta città italiane, dedicata alle ragazze che vogliono comprendere e trasformare la società partendo da sé stesse. Nata con l'obiettivo di abbattere gli stereotipi di genere e favorire la partecipazione delle giovani donne alla vita pubblica, la scuola propone un percorso formativo basato su laboratori esperienziali, incontri con esperte e momenti di confronto collettivo.

«La nostra scommessa è costruire spazi dove le ragazze possano sentirsi legittimate a prendere parola e a mettere in discussione modelli di potere escludenti – spiega Adriana Angarano, coordinatrice del progetto –. Prime Minister è un luogo dove la formazione diventa relazione e dove la politica torna a essere un gesto collettivo di cura e cambiamento».

La prima edizione, tenutasi nel 2024, ha coinvolto studentesse del territorio in un percorso che ha affrontato temi come uguaglianza, diritti, rappresentanza e stereotipi di genere, con la partecipazione di professioniste, attiviste e accademiche. L'esperienza ha lasciato un segno profondo, creando una rete di giovani donne consapevoli e desiderose di agire per la propria comunità.
Il nuovo ciclo di incontri affronterà argomenti legati all'identità, al corpo, alle narrazioni mediatiche e al potere trasformativo dell'attivismo, fino all'evento conclusivo di maggio, aperto alla cittadinanza, durante il quale le idee nate nei laboratori prenderanno voce e forma davanti alla comunità.

«Spregiudicate non è solo una scuola, ma un laboratorio di possibilità – sottolinea Mariagrazia De Chirico, coordinatrice del progetto –. Qui le ragazze imparano a fidarsi delle proprie intuizioni, a trasformare la rabbia in energia creativa e a costruire alleanze reali». La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le persone che si identificano nel genere femminile tra i 14 e i 19 anni.
  • Terlizzi Prime Minister
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.