Parco comunale
Parco comunale
Vita di città

Terlizzi diventa più verde

Messi a dimora quasi duecento piante ed arbusti

Percorrendo le vie della città, nei prossimi giorni, sarà possibile apprezzare la presenza di quasi duecento nuove piante ed arbusti nei giardini e viali pubblici.
Con un investimento di circa quindicimila euro, si andrà a bonificare e incrementare il verde pubblico invecchiato e danneggiato dai troppo frequenti atti vandalici.

L'intervento interesserà le vie perimetrali del centro: da via Mazzini alle villette Amendolagine, passando per corso Dante, V. Emanuele e viale Roma; ma anche il borgo di Sovereto, viale Italia (zona mercato settimanale), via Torino, via Puglia e piazza Europa.

L'iniziativa ha, inoltre, ricevuto il plauso degli attivisti di Puliamo Terlizzi che invitano l'assessore Raffaele Cataldi, l'ufficio parchi e giardini e la ditta che si aggiudicherà l'appalto di manutenzione "ad avere una maggiore e costante cura del verde pubblico, nonché di continuare ad incrementare il polmoncino urbano attraverso piantumazioni periodiche, applicando la legge che prevede l'equazione 'un albero per ogni nuovo nato'".

"Questo intervento rappresenta il punto di partenza del verde pubblico a Terlizzi che, nel corso degli ultimi anni ha fallito per l'indifferenza degli ex amministratori e dei funzionari comunali." ha commentato Raffele Cataldi, assessore alle politiche agricole e florovivaistiche, e poi, rassicura: "leggendo il bando per la manutenzione del verde, è possibile notare come ci sia la volontà politica di garantire non solo la qualità del servizio ma riqualificare le aree stesse con progetti a costo zero per l'ente da realizzare durante il periodo di affidamento."
  • Terlizzi
  • Raffaele Cataldi
  • Puliamo Terlizzi
  • verde pubblico
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Continua l'azione a favore dell'ambiente di Puliamo Terlizzi Continua l'azione a favore dell'ambiente di Puliamo Terlizzi Dall'associazione contro chi inquina agro e centro abitato: «Noi non cediamo a loro e al loro degrado»
Puliamo Terlizzi compie 10 anni. Una storia di impegno e amore per l'ambiente Puliamo Terlizzi compie 10 anni. Una storia di impegno e amore per l'ambiente La nascita dell'associazione il 16 maggio 2013
Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Ambiente e arte, presentato a Molfetta "Natura a livelli – Elogio al Pulo" Il progetto è realizzato nell'ambito del bando "Sthar lab" della Regione Puglia
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
Puliamo Terlizzi ripulisce un tratto della provinciale per Giovinazzo Puliamo Terlizzi ripulisce un tratto della provinciale per Giovinazzo Lo scempio perpetrato per anni continua, ma è stato lanciato un sassolino in un mare
Giornata mondiale della Terra: a Terlizzi un incontro sull'ambiente Giornata mondiale della Terra: a Terlizzi un incontro sull'ambiente L'evento si terrà nella sala "G. Albanese" della parrocchia Santa Maria della Stella
Terlizzi, cumulo di rifiuti raccolti a poche centinaia di metri da Sovereto Terlizzi, cumulo di rifiuti raccolti a poche centinaia di metri da Sovereto Puliamo Terlizzi APS: «Le poche immagini non riescono a rendere l’idea della quantità di rifiuti recuperati dai volontari»
Civico 2050 al sit-in di protesta contro l'inceneritore di Modugno Civico 2050 al sit-in di protesta contro l'inceneritore di Modugno La manifestazione si terrà a Bari questa mattina
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.