Puliamo Terlizzi
Puliamo Terlizzi
Associazioni

Terlizzi, cumulo di rifiuti raccolti a poche centinaia di metri da Sovereto

Puliamo Terlizzi APS: «Le poche immagini non riescono a rendere l’idea della quantità di rifiuti recuperati dai volontari»

Quello dell'abbandono dei rifiuti è uno dei problemi ambientali più spinosi del nostro tempo. Che va di pari passo con il livello di civiltà di ogni comunità.
Nonostante le campagne di sensibilizzazione al tema (e le sanzioni) promosse recentemente dall' amministrazione comunale, anche nelle scuole e a partire dai più piccoli, si riscontra una parte di comunità (che si spera sia sempre in minoranza) ancora riluttante al rispetto degli altri cittadini e dell'ambiente.

Nel merito della questione, durante il 392° intervento dell'Associazione Puliamo Terlizzi APS avvenuto lo scorso weekend, sotto il sovrappasso di Sovereto, è stata riscontrata fotografata e recuperata una quantità di rifiuti immane dai volontari, sempre encomiabili nel loro impegno.

«Nel pomeriggio odierno siamo intervenuti sul lato occidentale lungo una strada complanare, a poche centinaia di metri da Sovereto. Le poche immagini non riescono a rendere l'idea della quantità di rifiuti recuperati dai volontari. In pole position migliaia di bottiglie di vetro ma anche sanitari, pneumatici, scarti derivanti da macellazione clandestina. Una trentina di sacchi raccolti in circa 300 metri di strada».

Si legge nel comunicato dell'Associazione.
Un ringraziamento a chi ha voluto anche questa volta donare il suo tempo per Terlizzi e per il suo territorio, con la consapevolezza che qualsiasi lavoro dei volontari e dell'amministrazione comunale, sarà reso vano se ancora persisteranno trasgressori che fanno dell'inciviltà il loro manifesto.

Per quanti volessero contribuire e partecipare agli interventi dell'associazione a tutela dell'ambiente, i prossimi appuntamenti sono fissati per venerdì 5 maggio a partire dalle ore 09:00, con focus in Contrada Sant'Antonio; e sabato 6 maggio alle ore 16:15 è previsto l'ultimo intervento della settimana, lungo un tratto di via Giovinazzo.

Da queste poche righe rammentiamo che qualsiasi rifiuto abbandonato può rivelarsi complicato da recuperare e spesso non biodegradabile. Può restare nell'ambiente per tempi assai più lunghi di quelli che immaginiamo, deturpando il paesaggio e rischiando di inquinare suoli e falde acquifere impattando anche sulla salute di tutti gli esseri viventi che lo abitano, compresi gli esseri umani. Basti pensare che una gomma da masticare seppur piccola ci mette circa 5 anni per decomporsi e un mozzicone di sigaretta, oltre a far crescere esponenzialmente i rischi di incendio, può impiegare decenni, a seconda delle condizioni ambientali.

Basta davvero poco per fare tanto, la salute del nostro ambiente riguarda tutti noi.
  • Puliamo Terlizzi
Altri contenuti a tema
Proseguono nell’agro di Terlizzi gli interventi di Puliamo Terlizzi Proseguono nell’agro di Terlizzi gli interventi di Puliamo Terlizzi Sempre ingente la quantità di rifiuti raccolta e differenziata dai volontari
"Un albero a chi vuoi tu": la riforestazione urbana di Puliamo Terlizzi "Un albero a chi vuoi tu": la riforestazione urbana di Puliamo Terlizzi L'iniziativa green si terrà domenica 8 ottobre in viale Italia e viale Indipendenza
“Un albero a chi vuoi tu!”, il nuovo progetto di forestazione urbana di Puliamo Terlizzi APS “Un albero a chi vuoi tu!”, il nuovo progetto di forestazione urbana di Puliamo Terlizzi APS Nel prossimo intervento saranno messi a dimora 14 alberi dedicati ai bimbi nati nel 2021
Puliamo Terlizzi in azione in contrada Pozzo Rosso Puliamo Terlizzi in azione in contrada Pozzo Rosso 403° intervento di pulizia dell'agro
Ancora un intervento nell'agro per Puliamo Terlizzi Ancora un intervento nell'agro per Puliamo Terlizzi Con i volontari anche sindaco e vicesindaco
Continua l'azione a favore dell'ambiente di Puliamo Terlizzi Continua l'azione a favore dell'ambiente di Puliamo Terlizzi Dall'associazione contro chi inquina agro e centro abitato: «Noi non cediamo a loro e al loro degrado»
Puliamo Terlizzi compie 10 anni. Una storia di impegno e amore per l'ambiente Puliamo Terlizzi compie 10 anni. Una storia di impegno e amore per l'ambiente La nascita dell'associazione il 16 maggio 2013
Puliamo Terlizzi ripulisce un tratto della provinciale per Giovinazzo Puliamo Terlizzi ripulisce un tratto della provinciale per Giovinazzo Lo scempio perpetrato per anni continua, ma è stato lanciato un sassolino in un mare
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.