Carabinieri sul luogo di un tentato furto
Carabinieri sul luogo di un tentato furto
Cronaca

Tentati furti in abitazione: a Terlizzi è psicosi. L'appello del sindaco

De Chirico era stato nei giorni scorsi dal Prefetto

Messi realmente a segno, tentati, sfumati per un pelo, mai denunciati e denunciati. Si susseguono a Terlizzi i furti in appartamento, i tentati furti e i furti mai esistiti, divenuti psicosi collettiva per via del tam tam social, perché non tutto ciò che viene scritto in una chat o in un post corrisponde alla realtà.

Nelle scorse ore altre due sarebbero state le incursioni in abitazioni, con altrettante chiamate ai Carabinieri. Ma, come accaduto giorni addietro in via XX Settembre (anche sabato sera teatro di una chiamata ai militari dell'Arma), dei ladri non si è trovata nessuna traccia.

Verità o stupido e macabro chiacchiericcio da bar, c'è di fatto che la percezione della sicurezza a Terlizzi sembra ai suoi minimi storici, con le opposizioni che hanno chiesto maggiori tutele e con il sindaco Michelangelo De Chirico che ha chiesto a sua volta al Prefetto, con gli altri 40 sindaci del Barese, maggiore presenza delle forze dell'ordine sul territorio comunale. Che poi questo tentativo serva davvero ad avere un maggior numero di uomini sul terreno è da vedersi, ma era un passaggio obbligato.

L'APPELLO DEL SINDACO
Proprio Michelangelo De Chirico nelle scorse ore è tornato sui suoi canali social per lanciare un appello alla cittadinanza, per mantenere lucidità e non cedere a suggestioni. Ecco il testo completo di ciò che ha scritto su Facebook:
«Da questa mattina sto seguendo personalmente gli sviluppi sui tentativi di furto denunciati nelle abitazioni della nostra comunità. È una situazione che ci riguarda tutti e che richiede un impegno condiviso. Ieri, insieme ai sindaci della città metropolitana, ho firmato un documento per richiedere con forza un aumento della presenza delle forze dell'ordine sul nostro territorio. Stiamo lavorando uniti per garantire maggiore protezione e tranquillità.
In caso di emergenze o segnalazioni, il numero da chiamare immediatamente è il 112.
Agire prontamente è fondamentale per contrastare questi fenomeni e consentire alle pattuglie delle forze dell'ordine già sul territorio di muoversi più efficacemente. Facciamo squadra, restiamo vigili e segnaliamo ogni episodio sospetto.
In merito alle segnalazioni di blackout della pubblica illuminazione in Viale delle Mimose e Viale Italia, vi informo che i tecnici sono già al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile», è stata la conclusione sollecitata dalle tante segnalazioni.
  • Michelangelo De Chirico
  • Furti Terlizzi
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Trovate due auto rubate: una intatta, l'altra cannibalizzata Trovate due auto rubate: una intatta, l'altra cannibalizzata La prima è stata recuperata a Corato, la seconda nelle campagne di Terlizzi, una vera e propria officina a cielo aperto
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Tentano di rubare merce da un tir in sosta, ladri messi in fuga Tentano di rubare merce da un tir in sosta, ladri messi in fuga L'episodio mercoledì scorso nell'area di servizio Gallo Gas Auto lungo la strada provinciale 231. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.