
Cronaca
Tentati furti in abitazione: a Terlizzi è psicosi. L'appello del sindaco
De Chirico era stato nei giorni scorsi dal Prefetto
Terlizzi - domenica 6 luglio 2025
2.54
Messi realmente a segno, tentati, sfumati per un pelo, mai denunciati e denunciati. Si susseguono a Terlizzi i furti in appartamento, i tentati furti e i furti mai esistiti, divenuti psicosi collettiva per via del tam tam social, perché non tutto ciò che viene scritto in una chat o in un post corrisponde alla realtà.
Nelle scorse ore altre due sarebbero state le incursioni in abitazioni, con altrettante chiamate ai Carabinieri. Ma, come accaduto giorni addietro in via XX Settembre (anche sabato sera teatro di una chiamata ai militari dell'Arma), dei ladri non si è trovata nessuna traccia.
Verità o stupido e macabro chiacchiericcio da bar, c'è di fatto che la percezione della sicurezza a Terlizzi sembra ai suoi minimi storici, con le opposizioni che hanno chiesto maggiori tutele e con il sindaco Michelangelo De Chirico che ha chiesto a sua volta al Prefetto, con gli altri 40 sindaci del Barese, maggiore presenza delle forze dell'ordine sul territorio comunale. Che poi questo tentativo serva davvero ad avere un maggior numero di uomini sul terreno è da vedersi, ma era un passaggio obbligato.
L'APPELLO DEL SINDACO
Proprio Michelangelo De Chirico nelle scorse ore è tornato sui suoi canali social per lanciare un appello alla cittadinanza, per mantenere lucidità e non cedere a suggestioni. Ecco il testo completo di ciò che ha scritto su Facebook:
«Da questa mattina sto seguendo personalmente gli sviluppi sui tentativi di furto denunciati nelle abitazioni della nostra comunità. È una situazione che ci riguarda tutti e che richiede un impegno condiviso. Ieri, insieme ai sindaci della città metropolitana, ho firmato un documento per richiedere con forza un aumento della presenza delle forze dell'ordine sul nostro territorio. Stiamo lavorando uniti per garantire maggiore protezione e tranquillità.
In caso di emergenze o segnalazioni, il numero da chiamare immediatamente è il 112.
Agire prontamente è fondamentale per contrastare questi fenomeni e consentire alle pattuglie delle forze dell'ordine già sul territorio di muoversi più efficacemente. Facciamo squadra, restiamo vigili e segnaliamo ogni episodio sospetto.
In merito alle segnalazioni di blackout della pubblica illuminazione in Viale delle Mimose e Viale Italia, vi informo che i tecnici sono già al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile», è stata la conclusione sollecitata dalle tante segnalazioni.
Nelle scorse ore altre due sarebbero state le incursioni in abitazioni, con altrettante chiamate ai Carabinieri. Ma, come accaduto giorni addietro in via XX Settembre (anche sabato sera teatro di una chiamata ai militari dell'Arma), dei ladri non si è trovata nessuna traccia.
Verità o stupido e macabro chiacchiericcio da bar, c'è di fatto che la percezione della sicurezza a Terlizzi sembra ai suoi minimi storici, con le opposizioni che hanno chiesto maggiori tutele e con il sindaco Michelangelo De Chirico che ha chiesto a sua volta al Prefetto, con gli altri 40 sindaci del Barese, maggiore presenza delle forze dell'ordine sul territorio comunale. Che poi questo tentativo serva davvero ad avere un maggior numero di uomini sul terreno è da vedersi, ma era un passaggio obbligato.
L'APPELLO DEL SINDACO
Proprio Michelangelo De Chirico nelle scorse ore è tornato sui suoi canali social per lanciare un appello alla cittadinanza, per mantenere lucidità e non cedere a suggestioni. Ecco il testo completo di ciò che ha scritto su Facebook:
«Da questa mattina sto seguendo personalmente gli sviluppi sui tentativi di furto denunciati nelle abitazioni della nostra comunità. È una situazione che ci riguarda tutti e che richiede un impegno condiviso. Ieri, insieme ai sindaci della città metropolitana, ho firmato un documento per richiedere con forza un aumento della presenza delle forze dell'ordine sul nostro territorio. Stiamo lavorando uniti per garantire maggiore protezione e tranquillità.
In caso di emergenze o segnalazioni, il numero da chiamare immediatamente è il 112.
Agire prontamente è fondamentale per contrastare questi fenomeni e consentire alle pattuglie delle forze dell'ordine già sul territorio di muoversi più efficacemente. Facciamo squadra, restiamo vigili e segnaliamo ogni episodio sospetto.
In merito alle segnalazioni di blackout della pubblica illuminazione in Viale delle Mimose e Viale Italia, vi informo che i tecnici sono già al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile», è stata la conclusione sollecitata dalle tante segnalazioni.