Spesa solidale
Spesa solidale
Attualità

Sussidi alimentari: Terlizzi stanzia 23 mila euro dal proprio bilancio e presenta “Buono amico”

Tutte le informazioni per accedere al servizio

Il Comune di Terlizzi stanzia 23.200 euro a favore di persone e famiglie in condizioni di disagio a causa dell'emergenza coronavirus. Tale somma — pari al 10% dello stanziamento statale — sarà attinta dal bilancio comunale e si sommerà ai fondi statali per l'acquisto di alimenti e altri generi di prima necessità a favore delle famiglie terlizzesi in difficoltà. L'iniziativa coinvolgerà tutti i commercianti che vorranno aderire e sarà denominata "Buono Amico". Non solo: per fare fronte all'emergenza sociale, che avanza di pari passo con l'emergenza sanitaria, il sindaco Ninni Gemmato annuncia l'apertura di un conto corrente per le donazioni volontarie e il lancio dell'iniziativa "Carrello sospeso".

CHI PUÒ USUFRUIRNE

I buoni alimentari saranno distribuiti a singoli individui e famiglie che nel mese di marzo 2020 hanno percepito un reddito complessivo (da lavoro dipendente o autonomo) inferiore alla media di cento euro per ciascun componente del nucleo familiare. Esempio: riceverà i buoni spesa la famiglia composta da due genitori con due figli che vivono insieme e ha percepito redditi pari o inferiori a 399 euro (quindi meno di 100 euro per ogni componente).
I beneficiari dovranno inoltre dichiarare di avere sui conti correnti della famiglia una disponibilità complessiva non superiore a 6mila euro (3 mila euro nel caso di persone singole).

QUANTO VALGONO

I buoni saranno versati nella misura di 100 euro quando si tratta di singolo individuo; 200 euro per nuclei con due componenti familiari; 300 euro per tre componenti; 400 euro per quattro componenti e 500 euro per cinque o più componenti. Le famiglie con figli in tenera età riceveranno una premialità di ulteriori 50 euro per ciascun bambino di età 0-3 anni.


CHI NON PUÒ RICEVERLI

Non riceveranno invece i buoni, le famiglie che già percepiscono il reddito o la pensione di cittadinanza (o qualsiasi altra forma di sostegno pubblico) in misura superiore a 500 euro. Non fanno parte della platea "Buono amico" coloro che beneficiano di altre forme previdenziali (come per esempio cassa integrazione ordinaria o in deroga, stipendi, naspi, pensioni, pensioni sociali, pensioni di inabilità, altre indennità connesse all'emergenza covid-19).

COME FARE DOMANDA

I cittadini interessati dovranno inviare apposita domanda preferibilmente a mezzo posta elettronica all'indirizzo servizisociali@comune.terlizzi.ba.it oppure tramite posta elettronica certificata all'indirizzo protocollo@pec.comune.terlizzi.ba.it. Solo in caso di indisponibilità della posta elettronica, la domanda può essere presentata all'ufficio Servizi Sociali previo appuntamento da concordare tramite i numeri di telefono seguenti: 080.3542085 - 080.3542088. Le domande dovranno essere presentate entro il prossimo 10 aprile.
  • Comune di Terlizzi
  • Contributo di solidarietà alimentare
  • Buono Amico
Altri contenuti a tema
Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Si è celebrata a Terlizzi la Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate – il racconto e le foto Sottolineato il profondo sacrificio di chi ha servito la patria anche a costo della propria vita
A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche A Terlizzi controlli e sanzioni della Polizia Locale a monopattini e biciclette elettriche Le verifiche stanno riguardando anche l’abbandono delle deiezioni canine
Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Sagra della Quartecèdde: il racconto e le foto Si è riproposta questa antica tradizione nel ricordo dei defunti
Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Il ricordo di chi non è più tra noi e un’antica tradizione che resiste nel tempo
A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti Le lezioni sono gratuite – la modalità d’iscrizione
Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Auto rubata ritrovata nell'agro di Terlizzi da Polizia Locale e Guardie Campestri Il veicolo di ingente valore era pronto per essere smontato
Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria Vaccinazioni all’ufficio Igiene di Terlizzi, indette giornate di apertura straordinaria L’invito rivolto dall’ASL alla comunità, è alla massima adesione - il calendario
A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” A Terlizzi il primo evento pubblico dell’associazione “A Braccia Aperte” Il cuore dell'accoglienza per l'affido familiare
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.