100x100 maturi edizione 2025
100x100 maturi edizione 2025
Vita di città

Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari

All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi

Lunedì 28 luglio alle 18.30 torna l'appuntamento con l'evento promosso dal Viva Network nel piazzale del centro commerciale di Molfetta: si rinnova in una nuova e più ampia edizione l'iniziativa "100x100 maturi". Sul palco del Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta saliranno gli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi, che hanno superato con 100 e lode gli esami di maturità nel 2025.

Ad aprire l'evento curato dallo staff di InnovaNews, società editrice dei portali del gruppo Viva, e condotto da Giancarlo Fiume, caporedattore della TGR Puglia, e dalla giornalista Ida Vinella, caporedattrice del Viva Network, sarà Marco Camisani Calzolari, esperto di IA e cybersicurezza per il Dipartimento della Trasformazione digitale e l'ACN e divulgatore digitale per Striscia la notizia, che parlerà ai ragazzi di scuola, futuro e nuove sfide digitali. Un intervento per ispirare i giovani a prepararsi al mondo che li attende dove il lavoro, la tecnologia e l'intelligenza artificiale cambieranno le regole del gioco. Perché il talento è importante, ma anche farsi trovare pronti e preparati lo è.

Dopo il successo delle prime edizioni a Bisceglie, l'iniziativa è stata proposta a Molfetta con lo scopo di coinvolgere un numero maggiore di studenti e celebrare il traguardo raggiunto, ma quest'anno l'obiettivo del Viva Network è ancora più ambizioso: allargare il raggio d'azione e coinvolgere, oltre Molfetta e Bisceglie, anche Giovinazzo, Terlizzi, Ruvo di Puglia e Corato.

L'evento non si limita solo a celebrare i risultati degli studenti più brillanti, ma darà spazio alle voci dei ragazzi per raccontare i propri percorsi di formazione, i progetti per il futuro, le speranze, le aspettative, l'incontro col mondo del lavoro, in un confronto attivo con i rappresentanti istituzionali presenti e soprattutto con i docenti, figure imprescindibili con cui hanno costruito questo fondamentale sentiero di crescita.

Tutti gli istituti delle città coinvolte sono invitati a partecipare: ciascuna scuola ha inoltre la possibilità di segnalare altri studenti meritevoli per impegno e perseveranza, soprattutto in situazioni complesse o per meriti speciali.

L'evento, sostenuto dalla strategia della Regione Puglia "Mare a Sinistra" - PR Puglia FESR FSE+ 2021-2027, con il patrocinio dei comuni coinvolti (Comune di Molfetta, Comune di Bisceglie, Comune di Giovinazzo, Comune di Terlizzi, Comune di Corato) conta anche sul supporto di importanti realtà sul territorio: Gran Shopping Mongolfiera, Caseificio Maldera, Farmacia Del Prete, Mancini Group Allianz, Network Contacts e Contasudinoi, Università LUM Giuseppe Degennaro.
  • scuole
Altri contenuti a tema
Giornata contro la violenza sulle donne: il programma a Terlizzi Giornata contro la violenza sulle donne: il programma a Terlizzi Questo sabato, 25 novembre flash mob, panchina rossa ed evento al Mat
Michele Grassi: «Bisogna sanificare le scuole» Michele Grassi: «Bisogna sanificare le scuole» Il consigliere comunale PD appoggia l'operato di Emiliano sulla didattica mista
Emiliano, nuova ordinanza: «Chiedere la didattica a distanza è un diritto» Emiliano, nuova ordinanza: «Chiedere la didattica a distanza è un diritto» Il presidente della Regione: «Nessuno potrà essere obbligato ad andare a scuola. Gli istituti si attrezzino immediatamente per i collegamenti on line»
Scuole, Barione replica a Galliani: «Mente sapendo di mentire» Scuole, Barione replica a Galliani: «Mente sapendo di mentire» «Comportamento poco serio frutto di sentimenti di rivalsa verso l'amministrazione»
Caso scuole in Puglia, Lopalco risponde per le rime ad Azzolina Caso scuole in Puglia, Lopalco risponde per le rime ad Azzolina L'assessore rimprovera al ministro un «atteggiamento inutilmente ideologico nei confronti della didattica in presenza a tutti i costi»
Il ministro Azzolina: «Si riaprano le scuole in Puglia» Il ministro Azzolina: «Si riaprano le scuole in Puglia» Scontro istituzionale col presidente Emiliano: «417 alunni positivi su una popolazione studentesca di 562mila alunni. Pensare di risolvere il problema chiudendo è una mera illusione»
1 «Emiliano ritiri lo stop alle lezioni in presenza» «Emiliano ritiri lo stop alle lezioni in presenza» Nota unitaria delle segreterie regionali di cinque organizzazioni sindacali della scuola
Test sierologici per il personale scolastico: campagna di screening da parte dell'ASL Bari Test sierologici per il personale scolastico: campagna di screening da parte dell'ASL Bari Pronti kit e DPI per eseguire 26mila test ai dipendenti delle scuole
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.