Via arc. De Sario
Via arc. De Sario
Attualità

Strade buie in pieno centro

De Chirico: «l'amministrazione privilegi l'essenziale rispetto ai restyling di campagna elettorale.»

Siamo in via arc. De Sario, in particolare nel tratto tra via Sarcone e via Settembrini e qui di sera a dominare è il buio. Nel mezzo, largo Pappagallo, dove la pubblica illuminazione è stata messa a nuovo di recente con l'installazione di tre pastorali antichi, recuperati dalla ditta Somprogest che ne cura la manutenzione.

Alcuni cittadini hanno evidenziato la scarsa illuminazione dei nuovi pastorali, altri lamentano da anni l'assoluta insufficienza della illuminazione in via arc. De Sario, dove esiste un solo punto luce peraltro privo di sospensione andata rotta nel tempo e quindi non a norma. L'impianto è vetusto e la ditta ha avuto già da tempo l'ordine di servizio di provvedere all'adeguamento a norma in tutta via arc. De Sario ma non si riescono a capire i motivi di tale inerzia. Taluno ipotizza dei collegamenti tra questi ritardi e quelli del Comune con il pagamento di lavori già realizzati.

Intanto la strada è completamente al buio, con residenti e commercianti molto preoccupati oltre che indignati.
Della questione si è occupato più volte il capogruppo consiliare del Partito Democratico, Michelangelo De Chirico, che ha segnalato il problema all'amministrazione comunale con ben tre interpellanze scritte senza avere risposta.

«In via arc. De Sario è presente una scuola d'infanzia – commenta Michelangelo De Chirico – e bisogna far in modo che al mattino presto i bambini trovino marciapiedi puliti, strade spazzate e soprattutto sicure, prive di pericoli. Mi riferiscono che da tempo verrebbero addirittura svolte attività illecite, incoraggiate dal buio. Tutto questo non è tollerabile se si pensa che il sindaco Gemmato ha più volte dichiarato, subito dopo la sparatoria in piazzetta Amendolagine, che si sarebbe potenziata la pubblica illuminazione e installato impianti di videosorveglianza nei luoghi critici della città. Oggi prendiamo atto che esiste ancora una pubblica illuminazione vetusta ed insicura in molte strade centrali della città. L'efficienza di un'amministrazione si vede soprattutto dalla tempistica con cui risolve i problemi quotidiani dei cittadini, come per esempio quello di via arc. De Sario, problema noto sin dal 2014. Mi auguro che la pubblica illuminazione di molte strade cittadine possa essere subito sistemata, privilegiando l'essenziale rispetto ai restylingdi campagna elettorale e nel rispetto della cronologia delle segnalazioni pervenute all'Ufficio Manutenzioni»
  • Michelangelo De Chirico
  • illuminazione
  • sicurezza
Altri contenuti a tema
Giusy e Dada, esempio terlizzese di amore per il bene comune Giusy e Dada, esempio terlizzese di amore per il bene comune Il sindaco De Chirico ha raccontato sui social una storia singolare ed edificante
Bretella viale del Lilium-provinciale Terlizzi-Mariotto: c'è il finanziamento - VIDEO Bretella viale del Lilium-provinciale Terlizzi-Mariotto: c'è il finanziamento - VIDEO L'annuncio via social del sindaco Michelangelo De Chirico
Attacchi alle istituzioni di Terlizzi: la nota del sindaco De Chirico Attacchi alle istituzioni di Terlizzi: la nota del sindaco De Chirico Danneggiata anche l'automobile dell'assessora alla legalità Daniela Zappatore
Campi da tennis, Barione interroga il sindaco De Chirico: «Cifre incongrue e disparità nei criteri di gara» Campi da tennis, Barione interroga il sindaco De Chirico: «Cifre incongrue e disparità nei criteri di gara» Il consigliere comunale di opposizione evidenzia l'atteggiamento di favore dell'amministrazione nei confronti di "Tennis Terlizzi"
De Chirico celebra il 25 aprile e cita Papa Francesco De Chirico celebra il 25 aprile e cita Papa Francesco Ieri la cerimonia per ricordare i martiri della Resistenza antifascista
Il sindaco Michelangelo De Chirico a bordo dell'Amerigo Vespucci Il sindaco Michelangelo De Chirico a bordo dell'Amerigo Vespucci Il primo cittadino ha donato una pergamena ricordo di Terlizzi
De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» Il cordoglio profondo del sindaco di Terlizzi
De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» Grande fiducia è riposta nella Casa di Comunità
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.