ferrotramviaria
ferrotramviaria
Attualità

Sicurezza ferroviaria, 115 milioni dal Governo per la Puglia

Finanziati anche progetti che riguardano Ferrotramviaria


Arrivano ben 115 milioni di euro dal Governo per la messa in sicurezza della rete ferroviaria. Risorse finanziarie che si aggiungono agli investimenti già avviati dalla Regione Puglia per la riqualificazione delle reti regionali e che, spiega il governatore Michele Emiliano, serviranno a completare la messa in sicurezza di tutta la rete ferroviaria pugliese: «La Puglia ha presentato un piano che è il più complesso tra quelli finanziati con l'odierno accordo, per ben 115 milioni di euro. Si tratta di un lavoro cominciato oltre due anni fa, quando sono diventato presidente della Regione, prima del 12 luglio 2016, una giornata che purtroppo non potremo mai dimenticare».
A beneficiare di queste nuove risorse saranno tutte le compagnie ferroviarie regionali. Che cosa prevede il progetto? Due punti sostanzialmente: l'attrezzaggio del sistema Controllo Marcia del Treno ((SST-SCMT che blocca il treno in caso di conflitto con altri convogli) e sistemi di protezione dei passaggi a livello. In particolare per la linea Bari-Barletta di Ferrotramviaria sarà realizzato l'SST-SCMT tratta Bitonto-Barletta, con interventi più specifici nella tratta FNB Fesca San Girolamo (Binario 5 Ovest di Rfi).
  • ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Succede ad Antonio Ricco. La nomina è arrivata venerdì 27 giugno
1 Disagi Ferrotramviaria, lo sfogo di una cittadina Disagi Ferrotramviaria, lo sfogo di una cittadina Si lamenta la soppressione di alcune fermate a Terlizzi
Un uomo sui binari, circolazione rallentata a Terlizzi Un uomo sui binari, circolazione rallentata a Terlizzi Ferrotramviaria segnala la "presenza di persone non autorizzate"
Trasporti: sciopero nazionale di quattro ore il prossimo 18 luglio Trasporti: sciopero nazionale di quattro ore il prossimo 18 luglio Aderirà anche parte del personale di Ferrotramviaria spa
Sciopero dei trasporti per giovedì 11 aprile: aderisce anche Ferrotramviaria Sciopero dei trasporti per giovedì 11 aprile: aderisce anche Ferrotramviaria Indetto per il Trasporto Pubblico Locale e autonoleggio con conducente
Automobile tra le sbarre del passaggio a livello: la denuncia di Ferrotramviaria Automobile tra le sbarre del passaggio a livello: la denuncia di Ferrotramviaria Il fatto risale a sabato mattina, 11 novembre
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.