maggioranza centrodestra
maggioranza centrodestra
Politica

Siccità e gelate, domani Consiglio comunale... anzi no

I consiglieri di maggioranza chiedono di evitare che si tenga la seduta

Domani, venerdì 8 giugno, alle 18.30 si terrà il Consiglio comunale. Anzi, no. E' accaduto tutto in un giorno: questa mattina gli uffici comunali hanno convocato la seduta che doveva discutere di «Siccità 2017, gelata 2017, gelata 2018, xylella, P.S.R.», e poche ore dopo è giunta la comunicazione da parte dei consiglieri comunali che annunciavano la loro assenza.

Cosa è successo? La seduta monotematica straordinaria era stata richiesta da maggioranza e opposizione per discutere su alcuni argomenti caldi che attanagliano il comparto agricolo. Un dibattito - era stato esplicitamente chiesto - che avrebbe dovuto svolgersi con le autorità regionali. Nessuno dalla Regione Puglia, tuttavia, ha dato disponibilità a partecipare. L'assessore regionale all'Agricoltura Di Gioia sarà ad Andria.

Ed ecco la scelta della maggioranza di centrodestra. «I gruppi consiliari di maggioranza non prenderanno parte domani alla seduta di Consiglio comunale. Al momento, infatti, non si registra l'adesione alla seduta né da parte di esponenti istituzionali, né da parte dei tecnici regionali così come richiesto a suo tempo: è certo dunque che una seduta svolta in assenza delle autorità regionali competenti in materia non porterebbe ad alcun risultato utile per gli agricoltori del nostro territorio, anzi risulterebbe solo autoreferenziale e comporterebbe un inutile spreco di denaro pubblico legato al «gettone» di presenza da versare ai consiglieri comunali presenti.

Chiediamo, dunque, che si riducano al minimo le spese legate all'organizzazione e alla pubblicizzazione della seduta già convocata, dal momento che non ci sarà il numero minimo di consiglieri per consentirne lo svolgimento.
«In ogni caso - si legge ancora nella nota - l'attenzione rispetto a tali argomenti resta massima. Ribadiamo a tal proposito la necessità di un confronto serio e tempestivo con quegli interlocutori istituzionali che hanno la responsabilità diretta nella gestione delle procedure di prevenzione e ristoro dei danni a favore del comparto agricolo. In questa direzione agiremo in maniera attiva, in tutte le sedi, al fine di sollecitare la Regione Puglia a dare risposte chiare e certe agli operatori economici del nostro territorio».
  • maggioranza
  • centrodestra
  • consigglio comunale
Altri contenuti a tema
FdI Terlizzi contro Città Civile: «Il coraggio di non dire nulla» FdI Terlizzi contro Città Civile: «Il coraggio di non dire nulla» Dopo il comunicato della lista civica, da destra arrivano le accuse: «Dicano chiaramente a chi si riferiscono»
Crisi di maggioranza, Fratelli d'Italia Terlizzi: «Vi siete svegliati?» Crisi di maggioranza, Fratelli d'Italia Terlizzi: «Vi siete svegliati?» Opposizioni all'attacco dopo la presa di posizione de La Corrente
Rogo di viale Roma, le forze di maggioranza agli attentatori: «Vigliacchi!» Rogo di viale Roma, le forze di maggioranza agli attentatori: «Vigliacchi!» Nota congiunta per stigmatizzare l'accaduto ed esprimere vicinanza ai proprietari de La Dolce Vita
Sicurezza, la parola alla maggioranza Sicurezza, la parola alla maggioranza Un comunicato delle forze a sostegno di Michelangelo De Chirico per far conoscere il punto di vista di chi appoggia l'amministrazione in carica
Caso De Palma a porte chiuse, opposizioni sul piede di guerra Caso De Palma a porte chiuse, opposizioni sul piede di guerra Duro comunicato dei tre partiti di opposizione dopo la decisione del presidente del Consiglio comunale
Lampade votive, è scontro tra maggioranza e opposizioni Lampade votive, è scontro tra maggioranza e opposizioni Gemmato: «Consiglio ha diffidato dal persistere in comunicazioni infondate». La Corrente: «Grottesco!»
Salvini, Meloni e Tajani a Bari: «Il centrodestra unito per la Puglia» Salvini, Meloni e Tajani a Bari: «Il centrodestra unito per la Puglia» Ieri sera il comizio sul lungomare del capoluogo per lanciare Fitto in vista del rush finale per le elezioni regionali
Sfiducia a Gemmato: mozione respinta per 9 voti a 7 Sfiducia a Gemmato: mozione respinta per 9 voti a 7 La maggioranza serra le fila, ma dall'opposizione incalzano
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.