Notti Medievali. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Notti Medievali. Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

Si è conclusa la X edizione di Notti Medievali - FOTO

L'incantevole complesso di Santa Maria di Cesano ha ospitato l’evento

Si è conclusa nella serata di ieri, domenica I giugno, la X edizione della rievocazione storica di "Notti Medievali". L'evento, che già nella sua serata inaugurale sabato 31 maggio, aveva ospitato moltissimi visitatori, si è tenuto nel suggestivo Complesso di Santa Maria di Cesano, un luogo divenuto nei secoli simbolo di Terlizzi, immerso tra l'argento degli ulivi e la quiete agreste.

Le due serate sono state vissute all'insegna della cultura, dello spettacolo e della felicità dei moltissimi bambini accorsi, che hanno affollato il villaggio accompagnati dalle proprie famiglie.
Performance teatrali/rievocazione storica di fatti realmente accaduti nel complesso di S. Maria di Cesano tra il 1055 e il 1092 e documentati da fonti storiche; spettacoli di giullari, acrobati, cantastorie, equilibristi, sputafuochi, saltimbanchi tra i più bravi nel panorama europeo: gli Acrobati del Borgo provenienti dalle Marche; spettacoli di magia storica e illusionismo con uno degli artisti più ricercati d'Europa: Lo Mago Abacuc direttamente dal Lazio, sono solo alcuni dei momenti più intensi vissuti.

Ed ancora, il gran concerto di musica medievale con un gruppo internazionale di ritorno da un'importante tournée negli U.S.A. i Daridel , con date uniche nel Sud Italia durante Notti Medievali all'interno dell'European Tour.

Ai luoghi e agli stand visitati più gettonati, merita una menzione l'Area dedicata alla ricostruzione storica in scala dell'Arazzo di Bayeux, uno dei più importanti arazzi della storia - importantissima fonte storica del periodo normanno.
Accampamenti militari, cucine da campo, mestieri civili ad opera della Compagnia d'Arme Stratos.

Tra le altre attrazioni, rammentiamo la postazione ricostruttiva dedicata alla bachicoltura e produzione della seta nei pressi del gelso plurisecolare; l'area giostre storiche provenienti direttamente da Fabriano; il teatrino medievale con storie e pupazzi di pezza, l'area di tiro con l'arco, giro a cavallo in costume storico per bambini, giochi storici a premi. Ed infine le botteghe enogastronomiche con prodotti tipici della nostra tradizione culinaria.
Con la direzione artistica di Michele Amendolagine, l'evento, col contributo dell'associazione di promozione sociale Torre Normanna, è stato patrocinato e sostenuto dall''Amministrazione Comunale di Terlizzi, dalla Regione Puglia e dalla Camera di Commercio di Bari.
9 fotoNotti Medievali 2025
Notti Medievali 2025Notti Medievali 2025Notti Medievali 2025Notti Medievali 2025Notti Medievali 2025Notti Medievali 2025Notti Medievali 2025Notti Medievali 2025Notti Medievali 2025
  • notti medievali
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: inizia il programma alla parrocchia BMV Immacolata Commemorazione dei defunti: inizia il programma alla parrocchia BMV Immacolata Tra gli appuntamenti previsti emerge la riproposizione della sagra della Quartecèdde
Passaggio di consegne alla guida della Fidapa Terlizzi Passaggio di consegne alla guida della Fidapa Terlizzi Un impegno che si rinnova con la neo presidente di Paola Rutigliano
Natale a Terlizzi: approvata la delibera per l’allestimento delle luminarie artistiche Natale a Terlizzi: approvata la delibera per l’allestimento delle luminarie artistiche Tutte le strade interessate ed il costo complessivo dell'operazione promozionale del territorio
Sciopero comparto ambientale, le raccomandazioni del Comune di Terlizzi Sciopero comparto ambientale, le raccomandazioni del Comune di Terlizzi Astensione dal lavoro prevista per venerdì 17 ottobre
Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale L’invito del vicesindaco Minutillo a rispettare il codice della strada
Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Commemorazione dei defunti e sagra della Quartecèdde: il programma a Terlizzi Le serate tra letteratura, tradizioni locali e arte
Festa della Madonna del Rosario: il programma di martedì 7 ottobre Festa della Madonna del Rosario: il programma di martedì 7 ottobre Si tratta dell’ultima giornata dei festeggiamenti in onore della Vergine
Il simulacro della Vergine del Rosario in processione sul carro floreale – LE FOTO Il simulacro della Vergine del Rosario in processione sul carro floreale – LE FOTO Incantevole e straordinariamente identitario il carro “Maria inter flores paradisi”
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.