Libri
Libri
Attualità

Si amplia l'offerta di lettura: a Terlizzi destinati 12.669 euro

De Chirico: «Portiamo avanti azioni concrete che rafforzano i luoghi dove crescono idee, si sviluppano passioni e si identifica la comunità»

Il Comune di Terlizzi annuncia con soddisfazione l'arrivo di 12.669 euro destinati ad ampliare il patrimonio librario della Biblioteca Comunale. Il contributo è stato assegnato con D.D.G. n. 239 del 13.11.2025, che approva l'elenco dei beneficiari previsti dal decreto del Ministro della Cultura n. 272 del 5 agosto 2025.

«Siamo felici di questo nuovo risultato – dichiara il Sindaco Michelangelo De Chirico – perché ogni investimento nella cultura è un investimento sul futuro della nostra comunità. Continueremo a lavorare affinché la Biblioteca rimanga un luogo vivo, accessibile, aperto a tutti».

Soddisfatta anche l'Assessora alla Cultura Daniela Zappatore, che commenta: «Una bellissima notizia per la nostra Biblioteca, che potrà aumentare ancora il proprio fondo librario. Un risultato importante, perché i libri non sono solo oggetti: sono strumenti di crescita, conoscenza, immaginazione. E la nostra Biblioteca lo sa bene. Il suo patrimonio è già straordinario: solo per i più piccoli ci sono oltre 7.000 libri! Ora questo tesoro si arricchirà ancora, offrendo nuovi titoli, nuove storie, nuove possibilità di scoperta. Un grazie agli instancabili dipendenti comunali!».

Con questo finanziamento, la Biblioteca Comunale potrà rispondere ancora meglio alle esigenze dei lettori, potenziando i reparti già esistenti e introducendo nuove proposte per tutte le età.
  • Libri
  • lettura
Altri contenuti a tema
"Viaggio di piacere", il romanzo femminista del terlizzese Gecchi Ventura "Viaggio di piacere", il romanzo femminista del terlizzese Gecchi Ventura Appuntamento fissato in sala consiliare venerdì 14 novembre
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Si chiude ex aequo un’edizione record per numero di opere ricevute (116) e montepremi (17mila euro)
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
"Un mare di cose": a Terlizzi la presentazione del libro di Nicola Pappagallo "Un mare di cose": a Terlizzi la presentazione del libro di Nicola Pappagallo Evento fissato per venerdì 13 giugno in sala consiliare
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.