Prefettura Napoli
Prefettura Napoli
Cronaca

Servizio mensa scolastica Terlizzi, interdittiva antimafia per la società appaltataria

La comunicazione della Prefettura di Napoli al Comune

Il Comune di Terlizzi ha ricevuto nella mattinata del 22 gennaio scorso la nota (protocollo n. 2214 del 24.01.2022) con la quale la Prefettura di Napoli ha reso noto di aver adottato interdittiva antimafia nei confronti della società Capital srl, concessionaria del servizio di refezione scolastica nelle classi a tempo pieno.

Attraverso la nota - indirizzata anche i comuni di Afragola, Ancona, Arzano, Casoria, Frattaminore e Napoli - la Prefettura di Napoli intende raccogliere informazioni in merito ai servizi contrattualmente effettuati dalla Capital «al fine di consentire a questa Prefettura la verifica della sussistenza dei presupposti per l'applicazione delle misure straordinarie di gestione, sostegno, monitoraggio delle imprese, previste dall'articolo 32 comma 10 della legge n. 114/2014 (...)».

In particolare, la stessa Prefettura di Napoli chiede che si segnalino «i contratti per i quali sussista l'urgente necessità di assicurare il completamento dell'esecuzione degli stessi, ovvero la loro prosecuzione al fine di garantire la continuità di funzioni e servizi indifferibili per la tutela di diritti fondamentali, nonché per la salvaguardia dei livelli occupazionali o dell'integrità dei bilanci pubblici (...)».

Il Comune di Terlizzi, ricevuta la nota della Prefettura, provvederà immediatamente ad agire così come previsto dalla legge.
  • Comune di Terlizzi
  • Capital srl
  • Prefettura di Napoli
Altri contenuti a tema
In tilt il sistema CIE a Terlizzi. Viminale smentisce attacco hacker In tilt il sistema CIE a Terlizzi. Viminale smentisce attacco hacker Appuntamenti rinviati o annullati. Disagi per l'utenza
Il Comune di Terlizzi commemora le vittime della strage di Capaci Il Comune di Terlizzi commemora le vittime della strage di Capaci 31° anniversario di una delle pagine più buie della storia repubblicana
Proiettile in busta chiusa recapitato al dirigente Giuseppe Sangirardi Proiettile in busta chiusa recapitato al dirigente Giuseppe Sangirardi Nel plico era contenuto un bossolo calibro 7.62 e una lettera: «Smettila di dare fastidio». Indagano i Carabinieri
L'amministrazione comunale incontra i gestori di locali pubblici L'amministrazione comunale incontra i gestori di locali pubblici Convocata la riunione della Prima Commissione Consiliare Permanente aperta ad esercenti e imprenditori del settore dell'intrattenimento
Terlizzi punta sul cinema come leva per il turismo Terlizzi punta sul cinema come leva per il turismo La giunta delibera di aderire all’Apulia Film Commission
Diritti donne, stranieri e comunità LGBTQ+: a Terlizzi selezionate due figure Diritti donne, stranieri e comunità LGBTQ+: a Terlizzi selezionate due figure Avviato il progetto "Pari e Dispari"
Regolamento per la movida di Terlizzi, l'Amministrazione: «Nulla è cambiato» Regolamento per la movida di Terlizzi, l'Amministrazione: «Nulla è cambiato» Una nota di Palazzo di Città dopo i malumori delle scorse ore
Lotta evasione fiscale, Terlizzi punta sul fondo incentivante per premiare i dipendenti Lotta evasione fiscale, Terlizzi punta sul fondo incentivante per premiare i dipendenti Sarà finanziato con il 5% degli avvisi di accertamento, liquidazione, concordati
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.