cgil
cgil
Scuola e Lavoro

Servizio mensa, la CGIL di Terlizzi revoca lo stato di agitazione

La decisione è arrivata dopo l'incontro con l'azienda aggiudicataria del servizio

È stato ufficialmente revocato lo stato d'agitazione dei lavoratori del settore della refezione scolastica indetto da Filcams-CGIL, dopo la mancata partenza del servizio a Terlizzi.

A renderlo noto un comunicato stampa della locale Camera del Lavoro CGIL, che racconta dell'incontro avuto in data 5 novembre con i vertici dell'azienda appaltataria (Capital srl) e con quella uscente (Pastore srl), rivelatosi fruttuoso. Il servizio, infatti, come anticipato anche dall'Amministrazione comunale, partirà finalmente il 18 novembre prossimo.

La CGIL sottolinea come l'incontro sia stato foriero di buone notizie, poiché le aziende si sono dette pronto ad assicurare «la piena salvaguardia dei livelli occupazionali» ed a garantire «i parametri orari ed i livelli di inquadramento del personale».

Il 14 novembre, sempre su richiesta del sindacato, è stato convocato un altro tavolo di lavoro in cui si discuterà dell'organizzazione del servizio di refezione che partirà il lunedì successivo finalmente anche a Terlizzi.

La CGIL si ritiene quindi soddisfatta del risultato ottenuto pienamente dopo l'agitazione indetta a tutela dei lavoratori «e dei bisogni dei cittadini del territorio di Terlizzi». Agitazione e sit-in fissati per oggi sono quindi annullati, ma il sindacato confederale continuerà «a vigilare affinché i diritti dei suddetti lavoratori siano rispettati e la refezione scolastica sia effettivamente avviata dal 18 novembre».
  • cgil
Altri contenuti a tema
Incendio automobile Pietro Ruggiero, CGIL: «A Terlizzi un clima di intimidazioni» Incendio automobile Pietro Ruggiero, CGIL: «A Terlizzi un clima di intimidazioni» Il segretario generale Domenico Ficco invita alla mobilitazione l'intera cittadinanza
Aperto a Terlizzi il comitato referendario alla sede della CGIL Aperto a Terlizzi il comitato referendario alla sede della CGIL Si vota l'8 e il 9 giugno per quattro quesiti sul lavoro e uno sulla cittadinanza
Blitz migranti Terlizzi, il dissenso delle organizzazioni del terzo settore Blitz migranti Terlizzi, il dissenso delle organizzazioni del terzo settore In una nota si ribadisce l'esigenza di una strategia più articolata e di una reale presa in carico delle persone
Ultimi giorni per firmare per Referendum abrogativo promosso da CGIL Ultimi giorni per firmare per Referendum abrogativo promosso da CGIL Sarà possibile firmare dalle ore 08:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:30 presso la sede terlizzese, in C.so V. Emanuele n. 58.
Il terlizzese Pino Gesmundo è il nuovo segretario nazionale della Cgil Il terlizzese Pino Gesmundo è il nuovo segretario nazionale della Cgil Sarà al vertice del più importante sindacato italiano
1° maggio, Terlizzi celebra i 75 anni della Costituzione 1° maggio, Terlizzi celebra i 75 anni della Costituzione La Festa dei Lavoratori sarà onorata in corso Vittorio Emanuele II
Alloggi migranti stagionali, la CGIL Bari bacchetta il Comune di Terlizzi Alloggi migranti stagionali, la CGIL Bari bacchetta il Comune di Terlizzi L'ente era assente al tavolo convocato in Regione Puglia
CGIL: «Che fine hanno fatto i moduli abitativi per i lavoratori stagionali a Terlizzi?» CGIL: «Che fine hanno fatto i moduli abitativi per i lavoratori stagionali a Terlizzi?» Il sindacato chiede un incontro in tempi brevi in Regione, con la presenza del Comune
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.