Papa Francesco
Papa Francesco
Chiesa locale

Se ne va il Papa con don Tonino nel cuore. Nel 2018 gli rese omaggio

Ieri il settimo anniversario della sua visita in diocesi, oggi la tragica notizia della morte del pontefice

Una bisaccia fatta da un artigiano di Molfetta, una sciarpa colorata ricamata a mano da una donna della città, il libro di don Tonino La bisaccia del cercatore, e una foto, scattata qualche anno prima in Argentina. È così, con questi doni carichi di simboli e affetto, che il sindaco Tommaso Minervini, il 20 aprile di due anni fa, accolse Papa Francesco in occasione del 25esimo anniversario del Dies Natalis di don Tonino Bello. Fu la prima volta nella storia che un Pontefice visitava Molfetta. Una visita storica, resa possibile grazie all'impegno del Vescovo monsignor Domenico Cornacchia, che sancì il profondo legame tra le città della nostra diocesi, don Tonino e il Papa "che profumava di popolo". Migliaia i terlizzesi presenti in quella giornata storica.

Oggi, di fronte alla notizia della morte di Papa Francesco, quel ricordo torna a commuovere e ad aprire il cuore alla speranza. La visita del Santo Padre, così intima e simbolica, resta impressa nella memoria collettiva come un segno tangibile di una Chiesa vicina, che cammina con la sua gente. Una Chiesa che Papa Francesco ha incarnato fino all'ultimo giorno, con l'umiltà e la forza del Vangelo vissuto.

Nella foto donata al Pontefice, c'erano lui, allora giovane arcivescovo di Buenos Aires, Tommaso Minervini (sindaco anche allora, nel 2001), monsignor Giuseppe De Candia, monsignor Martella, monsignor Mimmo Amato e don Luca Murolo. Tutti insieme in Argentina, sulle orme di don Tonino, per rinsaldare il legame con la comunità molfettese d'oltreoceano. Un'immagine che oggi racconta di un destino che sembrava già scritto, di un cammino spirituale e umano condiviso.

In ricordo di quella visita, una croce e un ulivo sono stati piantati davanti alla finestra di don Tonino. Un segnale, forte e chiaro, di unità tra impegno civile e fede religiosa. Oggi più che mai, nel dolore per la scomparsa di Papa Francesco, quel segnale diventa un invito a continuare a vivere secondo i valori che lui e don Tonino hanno testimoniato ogni giorno: fraternità, pace, giustizia, amore per gli ultimi.

Il miglior modo di ricordarli è continuare a camminare su quella strada. Con gratitudine, con fede. Con il cuore pieno di Vangelo. In allegato, il foto-racconto di quella giornata memorabile per tutta la diocesi, a cura di Vincenzo Bisceglie.
Il Papa a MolfettaIl Papa a MolfettaIl Papa a MolfettaIl Papa a Molfetta
  • Papa Francesco
Altri contenuti a tema
Morte Papa Francesco, il dolore della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali Morte Papa Francesco, il dolore della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali La nota integrale sottolinea la necessità di non disperdere la sua eredità spirituale
Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di terlizzesi in piazza San Pietro Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di terlizzesi in piazza San Pietro Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Coperta la bara del Papa, la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi mostra le foto Coperta la bara del Papa, la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi mostra le foto Lo scatto di Vatican News al momento della cerimonia privata. Oggi i funerali alle 10.00
Mark, il bimbo terlizzese benedetto per ultimo da Papa Francesco Mark, il bimbo terlizzese benedetto per ultimo da Papa Francesco La storia raccontata in un servizio di Tele Dehon
Il 25 aprile la cerimonia di chiusura della bara del Papa. Decine di terlizzesi in coda per ultimo saluto Il 25 aprile la cerimonia di chiusura della bara del Papa. Decine di terlizzesi in coda per ultimo saluto Il rito avverrà alle ore 20.00 nella Basilica di San Pietro
Emiliano proclama lutto regionale per Papa Francesco Emiliano proclama lutto regionale per Papa Francesco Bandiera della Regione Puglia a mezz'asta su tutte le sedi istituzionali
Visita alla salma del Papa, tanti terlizzesi a Roma: gli orari Visita alla salma del Papa, tanti terlizzesi a Roma: gli orari Dopo la Veglia serale molti si sono messi in viaggio la scorsa notte
Esequie Papa Francesco, sospese le partite del 26 aprile Esequie Papa Francesco, sospese le partite del 26 aprile Rinviate le gare della Zest Terlizzi e di Scuola di Pallavolo Terlizzi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.