Zappatore, De Chirico e Berardi
Zappatore, De Chirico e Berardi
Politica

Rimpasto di Giunta, le opposizioni all'attacco del sindaco

Dal centrodestra e dal movimento Per Terlizzi le accuse di poca trasparenza e propaganda rivolte al sindaco

La scorsa settimana, alla vigilia della Pasqua, la Giunta comunale di Terlizzi ha rinnovato due cariche assessorili. Daniela Zappatore è subentrata ad Ornella Rutigliani, in un avvicendamento interno a Città Civile, ed il posto vacante lasciato da Antonio Vendola mesi fa, per una vicenda di incompatibilità con il suo incarico dirigenziale a Corato, è stato preso da Michele Berardi, in quota PD.
Eravamo in debito con voi lettori della nota pervenutaci proprio nei giorni pasquali dal centrodestra cittadino e dal movimento Per Terlizzi, una missiva che mette sotto accusa la scarsa trasparenza e la presunta propaganda del sindaco Michelangelo De Chirico.
Eccola dunque, integralmente pubblicata, nota a cui la Giunta comunale e l'intera amministrazione potranno rispondere nei medesimi spazi.

«Siamo ancora una volta costretti ad assistere a dichiarazioni farneticanti del sindaco in merito al nuovo rimpasto in giunta di poche ore fa.
Con un post su Facebook, il sindaco della casa del Mulino Bianco Michelangelo De Chirico vorrebbe dare alla cittadinanza una visione di quanto sta accadendo del tutto disancorata dalla realtà al solo fine di continuare ad illudere la comunità terlizzese che tutto stia andando per il meglio.
Chiediamo al Sindaco di avere almeno la dignità di essere onesto intellettualmente se è in grado di farlo.
Con l'avvicendamento delle ultime ore assistiamo al rimpasto della Giunta comunale: così si chiamava nella prima repubblica tanto cara all'attuale compagine governativa e così si chiama ancora oggi.
In primo luogo, l'assessore Antonio Vendola, già militante di lungo corso della destra terlizzese e regionale, è stato costretto alle dimissioni semplicemente perché non poteva essere nominato assessore fin dall'inizio.
Infatti, come acclarato dall'agenzia nazionale anticorruzione e come da noi più volte evidenziato anche in consiglio comunale, l'ex assessore Vendola era incompatibile con l'assumere un incarico politico rispetto al ruolo di dirigente rivestito presso il Comune di Corato.
Pertanto non si è trattato di un semplice avvicendamento, come ha voluto far credere l'intera compagine governativa, ma di una sostituzione dovuta ad un errore commesso dal Sindaco e dall'ex assessore Vendola, i quali - pur conoscendo la normativa vigente - l'hanno voluta ignorare solo perché quell'importante assessorato, nella politica spartitoria da prima repubblica era destinato ad una determinata corrente dell'attuale maggioranza. Da questa stessa corrente del Partito Democratico proviene anche il nuovo assessore Michele Berardi, che rappresenta il peggiore passato politico essendo già stato assessore all'Urbanistica ed ai Lavori Pubblici nella precedente amministrazione Di Tria la quale ha prodotto i propri peggiori risultati proprio nella programmazione urbanistica e nelle opere pubbliche, senza dimenticare che lo stesso neoassessore ha rivestito negli ultimi tempi un ruolo di primo piano nel coordinamento politico della lista " Città Civile", prima di fare un salto nel passato rivestendo nuovamente la medesima carica assessorile.
Sta venendo fuori il vero volto dell'attuale amministrazione, apparentemente propensa al cambiamento ma nei fatti pronta a ripristinare il peggiore passato politico-amministrativo della nostra Città. Rivolgiamo comunque i nostri auguri di buon lavoro all'assessore Berardi nella speranza che il suo operato non sarà improntato solamente all'esecuzione dei diktat provenienti dalla sua corrente politica.
Men che meno corrisponde al vero la circostanza che la dott.sa Fiore abbia lasciato l'incarico di segretario comunale per essere stata chiamata dal Commissario straordinario del Comune di Altamura.
Tale affermazione corrisponde esclusivamente ad una barzelletta, messa su ad arte dal Sindaco al solo fine di cercare di far credere alla cittadinanza terlizzese che siamo difronte a normali dinamiche amministrative quando nella realtà dei fatti la verità è assolutamente altro: la dottoressa Fiore ha volontariamente partecipato ad avviso pubblico del commissario prefettizio ad Altamura, ben cosciente del fatto che a maggio il nuovo Sindaco molto probabilmente la sostituirà con altro segretario. In altre parole, la dottoressa Fiore è scappata via da Terlizzi. Quali sono i veri motivi di questa scelta? Sono forse legati al suo incarico di responsabile della trasparenza e della prevenzione della corruzione?
Quanto poi all'avvicendamento dell'assessore Rutigliani con la ex consigliera Zappatore, è del tutto evidente che siamo difronte ad un avvicendamento politico, perché se come sostiene il sindaco i nuovi innesti servono a rafforzare la compagine amministrativa, è del tutto evidente che i precedenti assessori non erano all'altezza del compito istituzionale loro assegnato. Basta leggere le cronache amministrative degli ultimi mesi per rendersi conto che l'Assessore uscente ai Servizi Sociali ha la più grossa corresponsabilità politica con il Sindaco dei pasticci combinati dall'attuale amministrazione con la mensa scolastica.
Nel medesimo comunicato, il Sindaco enfatizza le difficoltà che la nuova maggioranza ha trovato, le precarie condizioni, le opere eseguite male, mettere le toppe a tante situazioni lasciate inadempiute. Si tratta di evidenti bugie dette dal Sindaco per mascherare goffamente l'inerzia della sua amministrazione su tutti i fronti della vita amministrativa.
Chiediamo al Sindaco, se ne è in grado, di far conoscere alla cittadinanza una per una, tutte le singole situazioni riscontrate così da mettere tutti nelle condizioni di comprendere effettivamente lo stato dell'arte al momento del suo insediamento. Emergerà chiaramente che la sua amministrazione non sta facendo altro che portare a termine le opere intraprese e realizzate dalla precedente amministrazione.
Quello che nella realtà viene da pensare, purtroppo suffragato dalle voci di corridoio che si ascoltano quotidianamente dagli uffici comunali, è che al momento del suo insediamento né lui né l'intera compagine politica erano in grado di comprendere come funziona una macchina amministrativa, cosa comporta amministrare un ente pubblico, come si gestisce un ente pubblico. Ciò nonostante la lunga militanza di consigliere comunale di opposizione dell'attuale sindaco e la lunga esperienza di amministratore dell'attuale vice sindaco nella precedente maggioranza di centrodestra.
Prova ne sia che l'attuale amministrazione ha approvato il bilancio senza il preventivo parere dei revisori dei Conti sul documento unico di programmazione, costringendo Fratelli d'Italia ad inoltrare ricorso straordinario al Capo dello Stato per ristabilire la legalità all'interno del Comune.
Quanto poi alla struttura informatica degli uffici, ci dispiace contraddire il primo cittadino ma – come è stato per la comunicazione e per diverse altre cose - si è semplicemente trattato di costose mance elettorali che il sindaco ha dovuto riconoscere nei confronti di rappresentati della sua maggioranza, spacciandole per necessità del Comune, al solo scopo di remunerare chi l'ha sostenuto in campagna elettorale.
È questo il vento del cambiamento che sta soffiando a Terlizzi o è più semplicemente un ritorno alla politica che tutti nella sua maggioranza fanno finta di contrastare ma che nella realtà dei fatti è la cifra distintiva della sua coalizione?
È ora che il sindaco si renda conto che sta amministrando la Città da quasi un anno e che di tutto ciò che era stato annunciato in campagna elettorale non si vede neanche l'ombra.
Si muova, lasci perdere slogan, selfie, comparsate sui social ed altre cose vuote. Pensi a governare la Città, a questo i cittadini lo hanno chiamato».


Lorenzo Chieffi - Presidente Circolo Territoriale Fratelli d'Italia Terlizzi
Michele Caldarola - Segretario Cittadino Forza Italia
Pietro Ruggiero - Consigliere Per Terlizzi
  • opposizioni
  • Michelangelo De Chirico
  • Michele Berardi
  • daniela zappatore
  • Giunta comunale
Altri contenuti a tema
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
A Terlizzi due incontri sul Servizio Civile Universale A Terlizzi due incontri sul Servizio Civile Universale Si terranno al Mat venerdì 12 e lunedì 16 settembre
De Chirico: «No al Parco Eolico, no alla devastazione del nostro territorio» - VIDEO De Chirico: «No al Parco Eolico, no alla devastazione del nostro territorio» - VIDEO Il sindaco di Terlizzi prende posizione
A Terlizzi la terza edizione del Festival “Piazza ai Burattini” A Terlizzi la terza edizione del Festival “Piazza ai Burattini” La tre giorni si svolgerà in Largo Savoia, Largo Cirillo e Piazza Pio XII
Al via la sesta edizione della gara podistica "Terlizzi Run" Al via la sesta edizione della gara podistica "Terlizzi Run" Il sindaco De Chirico: «Un'occasione per riscoprire la nostra città»
Quando De Chirico incontrò Armani Quando De Chirico incontrò Armani Il sindaco celebra una grande figura del Novecento italiano
Concluso il Sovereto Festival tra musica e riflessioni sulla Palestina Concluso il Sovereto Festival tra musica e riflessioni sulla Palestina Il sindaco De Chirico: «Un’elevazione spirituale in un contesto di imbarbarimento culturale»
Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Il desiderio di Tommaso: «Ripristinare la sfilata del piccolo carro a Sovereto»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.