raccolta rifiuti terlizzi. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
raccolta rifiuti terlizzi. Foto Cosma Cacciapaglia
Attualità

Rifiuti, l'Aro Ba 1 con capofila Terlizzi è stato commissariato

L'assessore regionale Santorsola ha disposto l'esercizio dei poteri sostitutivi

«Su mia proposta la Giunta Regionale ha approvato la delibera di commissariamento degli Aro precedentemente diffidati rispetto alla procedura di affidamento dei servizi di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti. L'esercizio dei poteri sostitutivi da parte della Regione, previsto dalla legge 24/2012, si è reso necessario al fine di accompagnare i territori verso il definitivo perfezionamento della governance locale". Così l'Assessore alla Qualità dell'Ambiente della Regione Puglia, Domenico Santorsola, annuncia il commissariamento ad acta degli ARO inadempienti, tra questi anche l'Aro Ba 1 con capofila il comune di Terlizzi comprendente anche le città di Molfetta, Bitonto, Corato e Ruvo.

Le cinque città si erano consorziate per creare un nuovo soggetto per la gestione unitaria dei rifiuti, la Sanb. Società che però è rimasta solo sulla carta. Nei mesi scorsi lo stesso Santorsola aveva diffidato l'Atro Ba 1 a procedere fissando un nuovo crono programma e chiarendo quali fossero le criticità per costituire operativamente la nuova società. Evidentemente la diffida non è stata sufficiente e oggi si è arrivati al commissariamento.

«All'inizio di febbraio - spiega l'assessore regionale - avevamo notificato una diffida agli Aro al fine di acquisire informazioni e capire come poter offrire supporto per sciogliere i nodi che ancora ostacolano il perfezionamento dell'assetto previsto dalla legge del 2012. A causa dei ritardi maturati nell'avvio del servizio unitario, in qualche caso in virtù di contenziosi e problematiche nate tra gli enti locali e con i soggetti partecipanti alle gare, si è reso necessario un intervento. Abbiamo individuato, in qualità di commissario per le situazioni incagliate, l'avvocato Grandaliano,che è anche commissario dell'Agenzia Regionale dei rifiuti. Riteniamo – prosegue Santorsola – che una visione d'insieme di tutti gli aspetti connessi alla gestione, possa rappresentare un utile strumento per la soluzione delle questioni ancora ferme".
"Al commissario ad acta la Giunta ha affidato il ruolo di coordinare le attività per finalizzare l'affidamento definitivo dei servizi su base Aro, con tutti gli atti presupposti e conseguenti. L'obiettivo è quello, finalmente, di non avere più una regione a più velocità in tema di servizi di raccolta ma una omogeneità in termini di perfomance che – conclude l'Assessore – ci permetta di migliorare i dati di differenziata e di riorganizzare tutto il ciclo in linea con l'idea dell'economia circolare".
  • rifiuti
  • aro
Altri contenuti a tema
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.