Mercato rifiuti
Mercato rifiuti
Attualità

REPORTAGE. Cosa succede il martedì dopo il mercato?

Situazione rifiuti incontrollata al termine del mercato settimanale

Vi siete mai chiesti cosa accade su Viale Italia il martedì dopo il mercato settimanale? A partire dalle 13.00 i venditori ambulanti che abitualmente si recano a Terlizzi per la tradizionale vendita ambulante smontano la propria postazione e se ne vanno. Peccato che dietro di loro lasciano una scia di rifiuti di ogni tipo che rimane per strada nell'attesa degli operatori ecologici incaricati di intervenire.

La settimana scorsa ci siamo recati sul posto per constatare come, a raccolta differenziata iniziata, gli unici esonerati dal farla siano proprio i commercianti del mercato del martedì: Viale Italia nel primo pomeriggio è una discarica a cielo aperto. Buste di plastica e cartoni, residui alimentari, verdure ed ortaggi, grucce e scatoloni rimangono alla vista di tutti. Qualcuno più accorto li raduna; qualche altro lascia che siano gli stessi operatori incaricati della pulizia post-mercato a smaltirli. Inutile parlare del rammarico che questi ultimi hanno espresso a TerlizziViva.it: ogni settimana oltre a dover pulire velocemente una delle arterie principali del paese, devono personalmente verificare se ci siano rifiuti riciclabili e provvedere di loro spontanea volontà a distinguere il vetro dalla carta e dalla plastica. Senza parlare del fatto che la strada rimane aperta al traffico: le macchine di passaggio sono d'intralcio all'operato degli addetti alla pulizia e rischiano di procedere a slalom tra un sacchetto dell'immondizia e l'altro nell'attesa che sia rimosso. "Abbiamo più volte chiesto all'Amministrazione di chiudere il passaggio agli autoveicoli con delle transenne nell'attesa che sgomberiamo la strada, ma non ci hanno dato ascolto", hanno concluso gli operatori Asipu fortemente indignati della mancata collaborazione del Comune di Terlizzi.
Mercato martedìMercato martedìMercato martedìMercato martedìMercato martedìMercato martedìMercato martedìMercato martedìMercato martedìMercato martedìMercato martedìMercato martedìMercato martedìMercato martedìMercato martedìMercato martedì
  • raccolta differenziata
  • rifiuti
  • mercato settimanale
Altri contenuti a tema
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
Differenziata oltre il 70% a Terlizzi nel 2024. Attestato in Regione Puglia Differenziata oltre il 70% a Terlizzi nel 2024. Attestato in Regione Puglia Premiato il comune per «l’impegno esemplare e i risultati significativi nella promozione della sostenibilità ambientale»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.