L'autocarro ispezionato dalla Polizia Locale in contrada Torre Muraglia
L'autocarro ispezionato dalla Polizia Locale in contrada Torre Muraglia
Cronaca

Recuperati due camion rubati: erano nascosti nell'agro di Terlizzi

Due autocarri, di cui uno con gru idraulica, sono stati ritrovati ieri dalle Guardie Campestri

Li hanno visti abbandonati nelle campagne di Terlizzi, capendo immediatamente che quei due camion altro non erano che mezzi rubati dai ladri e abbandonati lì. Così si sono avvicinati e hanno scoperto la provenienza furtiva di entrambi, restituendoli - dopo i consueti accertamenti svolti sul posto - ai legittimi proprietari.

Nel primo episodio, le Guardie Campestri, ieri mattina, nel corso dei quotidiani servizi di controllo del territorio rurale, arrivati in contrada Sovero, si sono imbattuti su una strada rurale secondaria in un autocarro Scania, completo di gru idraulica e di cassone, ed hanno avvisato i Carabinieri, giunti sul posto con una pattuglia della locale Tenenza per gli accertamenti di legge. E proprio le indagini dei militari hanno permesso di scoprire che, in effetti, il mezzo era stato rubato a Terlizzi.
4 fotoRecuperati due camion rubati: erano nascosti nell'agro di Terlizzi
Recuperati due camion rubati: erano nascosti nell'agro di TerlizziRecuperati due camion rubati: erano nascosti nell'agro di TerlizziRecuperati due camion rubati: erano nascosti nell'agro di TerlizziRecuperati due camion rubati: erano nascosti nell'agro di Terlizzi
Nel secondo fatto, invece, avvenuto nel pomeriggio di ieri, gli stessi vigilantes del Consorzio di viale delle Mimose, in un'attività congiunta con la Polizia Locale e coordinata sul campo dal commissario Maria Santeramo, hanno scoperto e recuperato, all'interno di un fondo agricolo in contrada Torre Muraglia, nascosto dalla vegetazione, un autocarro Fiat Iveco completamente vuoto provento di un altro furto denunciato sempre a Terlizzi ai danni di un'azienda florovivaistica del posto.

Al termine delle operazioni, i mezzi pesanti sono stati sequestrati, prima di essere restituiti ai legittimi proprietari, mentre sono in corso le indagini per cercare di far piena luce sull'intera vicenda. L'ipotesi è che siano stati lasciati lì, lontano da occhi indiscreti, come mezzi utili per un possibile furto da compiere nei paraggi.
  • Carabinieri Terlizzi
  • Guardie Campestri Terlizzi
  • Polizia Locale Terlizzi
Altri contenuti a tema
Fermato, rifiuta l'alcoltest e aggredisce i Carabinieri: arrestato Fermato, rifiuta l'alcoltest e aggredisce i Carabinieri: arrestato L'uomo, un 28enne di Terlizzi, ha colpito due militari, rimasti feriti: è accusato di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
Auto rubata come ariete contro il bar. Spaccata alla Tamoil, ladri in fuga Auto rubata come ariete contro il bar. Spaccata alla Tamoil, ladri in fuga L'episodio nella notte: i ladri, sorpresi dalla Metronotte, hanno anche danneggiato una pattuglia, nel tentativo di speronarla
Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale Terlizzi, task force contro i parcheggi selvaggi. Maggiori controlli della Polizia Locale L’invito del vicesindaco Minutillo a rispettare il codice della strada
La provinciale 231 è pericolosa. Marzano: «Riattivare il controllo della velocità» La provinciale 231 è pericolosa. Marzano: «Riattivare il controllo della velocità» Il dirigente della Polizia Locale di Terlizzi spiega le insidie della ex strada statale 98: «Lì si corre troppo»
Un impero da circa 20 milioni di euro: confiscato il tesoro di Dello Russo Un impero da circa 20 milioni di euro: confiscato il tesoro di Dello Russo Operazione dei Carabinieri: il decreto ha riguardato cinque terreni, quattro fabbricati - fra cui la villa dove risiede - e due società di capitali
In Contrada Belvedere ritrovata incendiata un'auto rubata In Contrada Belvedere ritrovata incendiata un'auto rubata Sul posto Guardie Campestri e Polizia Locale
12 Il Comandante Evangelista Marzano rimane alla guida della Polizia Locale di Terlizzi Il Comandante Evangelista Marzano rimane alla guida della Polizia Locale di Terlizzi Dopo aver rassegnato le dimissioni nei mesi addietro, adesso può continuare la sua azione nel nostro territorio
Dopo lo sfratto, vendeva frutta e verdura: sequestro e multa da 5mila euro Dopo lo sfratto, vendeva frutta e verdura: sequestro e multa da 5mila euro Nel mercato ortofrutticolo, il controllo della Polizia Locale ad un commerciante all'ingrosso: sigilli a 3,5 quintali di merce
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.