giorno della memoria
giorno della memoria
Eventi e cultura

Questa sera in Sala Consiliare la presentazione del libro “Il tenentaki”

L’evento per mantenere vivo il ricordo nel Giorno della Memoria delle vittime dell'Olocausto ebraico

Si terrà questa sera lunedì 27 gennaio a Terlizzi, presso la Sala Consiliare dell'ufficio dei Servizi Sociali (in corso Vittorio Emanuele 26) alle ore 18.30, la presentazione del libro "Il tenentaki", in un'importante occasione di testimonianza e condivisione.
La serata avrà luogo in concomitanza con il Giorno della Memoria, una ricorrenza internazionale che si celebra Il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell'Olocausto ebraico e creare un'opportunità per riflettere su quella che fu la tragedia della Shoah.

Sarà presente in Sala l'autore del testo, Massimo Marino Memola, a dialogare con lui le volontarie del Servizio Civile, Gaia Martinelli e Marina Tempesta. L'evento patrocinato dal Comune di Terlizzi, vedrà anche gli interventi del primo cittadino Michelangelo De Chirico e dell'assessora alla Cultura Daniela Zappatore.
La storia del libro narra di Michele Memola, nato a Terlizzi nel 1916 e vissuto a Molfetta sino al 1993. Durante la Seconda Guerra Mondiale era sottotenente di complemento Artiglieria contraerei e, assegnato prima a Rodi, fu poi trasferito a Karpathos (allora italianizzata in Scarpanto) dove giunse il 1° giugno 1943. Dopo l'Armistizio dell'8 settembre 1943, alcune famiglie di Mesochori, un piccolo villaggio di Scarpanto (Karpathos, isola del Dodecaneso), decisero di aiutare questo tenentino di esile e bassa statura nascondendolo alla Wehrmacht a rischio della propria vita. Dopo quattro mesi il tenentaki, sempre più braccato, si arrese e fu deportato in Germania. A guerra finita riprese i contatti con quelle famiglie e nel 1968 volle incontrarle per ringraziarle per quello che avevano fatto. Nel luglio del 2018 e del 2019 il figlio del tenentaki e suo cugino sono andati a Karpathos: molti abitanti di Mesochori conoscevano quanto era accaduto nell'isola più di settant'anni prima e hanno raccontato molti altri particolari di quella storia. I protagonisti di quei lontani avvenimenti sono tutti scomparsi, ma nessuno dei parenti di quelle famiglie ha dimenticato questa esperienza di guerra, di solidarietà, gratitudine e amicizia.

La cerimonia, aperta a tutti e gratuita, è a scopo educativo e servirà a creare dei contenuti affinché i pericoli dell'intolleranza, del razzismo e dell'antisemitismo non si ripetano mai più.
  • Comune di Terlizzi
  • eventi
Altri contenuti a tema
Il Festival Beer approda a Giovinazzo Il Festival Beer approda a Giovinazzo Dal 19 al 21 settembre si terrà il festival dedicato al luppolo nel segno della tipicità pugliese
Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi L’assemblea ha visto la partecipazione di decine di cittadini e di imprese agricole
Grande successo a Terlizzi per la terza edizione della Notte Bianca, le foto Grande successo a Terlizzi per la terza edizione della Notte Bianca, le foto All’evento hanno preso arte anche tantissimi visitatori dei paesi limitrofi
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Torna questa sera a Terlizzi la Notte Bianca Torna questa sera a Terlizzi la Notte Bianca La programmazione si prevede ancora più ricca rispetto al passato
“Scatti di memoria”: nuovo laboratorio a Terlizzi “Scatti di memoria”: nuovo laboratorio a Terlizzi Sei incontri aperti a tutti per raccontarsi attraverso le foto di famiglia
Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 I festeggiamenti avranno luogo a Terlizzi dal 4 al 7 ottobre
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.