
Attualità
Questa sera il ritorno del Carro Trionfale al Lamione
Gli orari ed il percorso del Carro in questo ultimo atto della Festa Maggiore 2025
Terlizzi - domenica 31 agosto 2025
Con il tradizionale rientro al Lamione del Carro Trionfale, passerà ufficialmente agli archivi anche questa edizione della Festa Maggiore, con il programma dei festeggiamenti religiosi e civili organizzati dal Comitato Feste Patronali 2025, guidato dal presidente Nino Barione.
L'appuntamento è in piazza IV Novembre, oggi, domenica 31 agosto, alle ore 19.30, per un momento Solenne che segna la conclusione delle celebrazioni in onore della Vergine di Sovereto per quest'anno, ma non della devozione dei fedeli nei confronti della Sacra Icona bizantina; che stanno continuando ad omaggiare con la loro presenza e preghiera nella Concattedrale di San Michele Arcangelo.
Come accaduto durante la processione del Carro Trionfale per le vie della città dello scorso 10 agosto, quando fu magistralmente guidato senza alcuna esitazione anche nelle curve più delicate, sarà il capo timoniere Michele De Lucia a condurre la Macchina da Festa, con la squadra dei timonieri composta da Antonio De Lucia, Giuseppe De Lucia, Pietro De Lucia e Gabriele Fidelfo.
Da piazza IV Novembre il Carro Trionfale, tra la folla prevista, attraverserà Corso Vittorio Emanuele, in seguito Viale Roma, fino ad arrivare al Lamione (nei pressi della chiesetta della Stella) a conclusione del suo percorso. La città, i fedeli ed i turisti presenti, potranno così salutare con emozione il Carro, con uno sguardo già rivolto alla prossima edizione 2026.
«Grazie a tutti per la partecipazione, il sostegno e l'affetto che rendono speciale la nostra Festa Maggiore» è stato intanto il messaggio social con cui il Comitato ha voluto ringraziare quanti hanno partecipato a questa edizione della Festa Maggiore 2025.
L'appuntamento è in piazza IV Novembre, oggi, domenica 31 agosto, alle ore 19.30, per un momento Solenne che segna la conclusione delle celebrazioni in onore della Vergine di Sovereto per quest'anno, ma non della devozione dei fedeli nei confronti della Sacra Icona bizantina; che stanno continuando ad omaggiare con la loro presenza e preghiera nella Concattedrale di San Michele Arcangelo.
Come accaduto durante la processione del Carro Trionfale per le vie della città dello scorso 10 agosto, quando fu magistralmente guidato senza alcuna esitazione anche nelle curve più delicate, sarà il capo timoniere Michele De Lucia a condurre la Macchina da Festa, con la squadra dei timonieri composta da Antonio De Lucia, Giuseppe De Lucia, Pietro De Lucia e Gabriele Fidelfo.
Da piazza IV Novembre il Carro Trionfale, tra la folla prevista, attraverserà Corso Vittorio Emanuele, in seguito Viale Roma, fino ad arrivare al Lamione (nei pressi della chiesetta della Stella) a conclusione del suo percorso. La città, i fedeli ed i turisti presenti, potranno così salutare con emozione il Carro, con uno sguardo già rivolto alla prossima edizione 2026.
«Grazie a tutti per la partecipazione, il sostegno e l'affetto che rendono speciale la nostra Festa Maggiore» è stato intanto il messaggio social con cui il Comitato ha voluto ringraziare quanti hanno partecipato a questa edizione della Festa Maggiore 2025.