Giorgio Armani e Michelangelo De Chirico
Giorgio Armani e Michelangelo De Chirico
Vita di città

Quando De Chirico incontrò Armani

Il sindaco celebra una grande figura del Novecento italiano

Con la morte di Giorgio Armani, lo avrete letto e sentito più o meno in tutte le salse, se ne va un pezzo del costume del nostro Paese, una delle presenze più creative e di charme che la penisola abbia prodotto. Di certo se ne va un segmento fondamentale per la bellezza made in Italy espressa attraverso l'eleganza delle sue creazioni nel campo dell'alta moda e del prêt-à-porter.
In tutto il mondo oggi si celebra lo stilista piacentino, visto come un'icona del Novecento di successo, nella moda, ma anche nell'imprenditoria e nello sport, grazie al suo amore per la pallacanestro e la gloriosa Olimpia Milano, che salvò dal fallimento.

A celebrare Armani in queste ore è stato anche il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, che ha raccontato sui canali social un incontro casuale avvenuto nel 2007, eppure così formativo per un giovane arrivato dal Sud. Questo è ciò che ha scritto il primo cittadino:

«Camminavo sul marciapiede e Giorgio Armani mi superò, passo svelto, mentre si recava da solo al suo show room milanese, Casa Armani.
Sembrava un passante qualunque, l'amico Antonio Vendola me lo indicò e ci fermammo a parlare proprio all'ingresso. Ci invitò a seguirlo e visitammo insieme alcuni ambienti.
Capii subito che il suo stile innovativo e la sua influenza nel mondo della moda erano da attribuire principalmente alla sua personalità, al suo fascino di uomo elegante e semplice allo stesso tempo.
Il suo impegno sociale lo ha rivolto con generosità alle persone malate, alla promozione dell'arte e della cultura, senza trascurare la sostenibilità ambientale attraverso l'uso di materiali eco-compatibili.
Un italiano che si è davvero contraddistinto nel mondo.»
  • Michelangelo De Chirico
  • Giorgio Armani
Altri contenuti a tema
Concluso il Sovereto Festival tra musica e riflessioni sulla Palestina Concluso il Sovereto Festival tra musica e riflessioni sulla Palestina Il sindaco De Chirico: «Un’elevazione spirituale in un contesto di imbarbarimento culturale»
Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Il desiderio di Tommaso: «Ripristinare la sfilata del piccolo carro a Sovereto»
Ferragosto, gli auguri del sindaco di Terlizzi Ferragosto, gli auguri del sindaco di Terlizzi De Chirico ha rivolto un pensiero attraverso i social a quanti approfitteranno di questo ponte per un po' di riposo
L'ultimo saluto del sindaco De Chirico ai tre ciclisti andriesi L'ultimo saluto del sindaco De Chirico ai tre ciclisti andriesi Il primo cittadino ha rappresentato la comunità di Terlizzi ai funerali delle tre vittime del sinistro stradale
Anche Terlizzi presente alla consegna delle chiavi della Città di Bari a Francesca Albanese Anche Terlizzi presente alla consegna delle chiavi della Città di Bari a Francesca Albanese Ha rappresentato la nostra comunità l'assessora Angela Parisi
Incidente mortale SP 231: il cordoglio del sindaco De Chirico Incidente mortale SP 231: il cordoglio del sindaco De Chirico Il messaggio divulgato dal primo cittadino terlizzese
Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Via libera anche al nuovo Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici
Emergenza Xylella, anche Terlizzi all'incontro della Città Metropolitana di Bari Emergenza Xylella, anche Terlizzi all'incontro della Città Metropolitana di Bari Un passo significativo verso l'istituzione di un tavolo strategico permanente
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.